testa uomo orecchio
Sommario articolo
Problematica che colpisce soprattutto le donne tra i 20 e i 40 anni, l’otosclerosi comporta una progressiva perdita dell’udito. Si tratta di una malattia che, ad oggi, non ha cause chiare. Oltre all’ipoacusia, l’otosclerosi comporta acufeni piuttosto fastidiosi se non insopportabili.
Malattia non infiammatoria distrofica, l’otosclerosi è localizzata nella capsula ossea labirintica. Nella maggior parte dei casi, colpisce entrambe le orecchie e causa l’ipoacusia, ovvero sordità acquisita. Al momento, non si conoscono i fattori che generano la patologia, ma sembra che l’ereditarietà svolga un ruolo importante. L’otosclerosi ha sintomi chiari, uno su tutti: la sordità progressiva, prima monolaterale e poi bilaterale. Quest’ultima può essere di tipo trasmissivo, misto o neurosensoriale puro. Oltre alla mancanza di udito, la malattia è caratterizzata da acufeni.
L’otosclerosi all’orecchio si diagnostica con due esami specifici, quello audiometrico tonale e l’impedenzometrico. Con i risultati alla mano, il medico potrà stabilire se si tratta di una sordità causata da problemi di trasmissione del suono (per via aerea, via ossea o entrambe) e se il focolaio otosclerotico, che fissa la platina della staffa alla finestra ovale, impedisce l’evocazione dei riflessi stapediali.
L’otosclerosi bilaterale si cura in un solo modo: l’intervento chirurgico. Nella maggior parte dei casi si effettua una stapedotomia, con cui si effettua un foro nella platina della staffa, si asporta parte della sua sovrastruttura e si inserisce una microprotesi in titanio. Generalmente, l’operazione si esegue in day hospital, dura poco meno di un’ora e non lascia cicatrici visibili.
E’ bene sottolineare che, in alcuni pazienti, l’udito migliora moltissimo dopo l’intervento, ma non torna al 100%. Inoltre, gli acufeni sembrano continuare ad interessare, anche se in modo meno frequente, l’apparato uditivo.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…