Categories: Benessere

Orticaria papulosa: sintomi e rimedi

L’orticaria papulosa è un’eruzione a base di lesioni papulose e pruriginose. Scopriamone le cause, i sintomi e i possibili rimedi.

L’orticaria papulosa, nota anche come strofulo negli adulti si presenta sotto forma di lesioni disposte in modo irregolare, solitamente sul tronco. Di origine papulosa e pruriginosa, l’orticaria papulosa negli adulti è causata solitamente da punture di insetti o da causa dei parassiti degli animali domestici e da una forte sensibilità di base che porta alla reazione allergica.
Della durata di una o due settimane, tende a regredire in modo spontaneo anche se in alcuni casi, delle nuove papule possono rendere il problema duraturo arrivando a protrarlo anche per mesi.

Orticaria papulosa: da cosa dipende

Parlando dei sintomi, l’orticaria papulosa come indica il nome stesso è riconoscibile dalle papule presenti su tutto il corpo ed in particolar modo sul tronco o sugli arti inferiori.

orticaria papulosa

A ciò si aggiunge il prurito che può essere persistente e che a volte viene accompagnato da delle vescicole. Queste, come già accennato, più che dalla puntura di insetto in se dipendono da un’ipersensibilità alle punture di insetto.
Detto ciò, come avviene per l’orticaria cronica e per quella da stress, ci sono delle cure possibili per arginare il problema e per rendere la situazione più sopportabile.

Orticaria papulosa: i rimedi più efficaci

In caso di orticaria papulosa, una cura efficace è rappresentata da una maggior attenzione verso l’ambiente circostante. In caso di animali domestici è importante mantenere gli stessi sempre ben puliti e usare eventuali antipulci qualora dovesse servire.

A ciò si può aggiungere l’applicazione di creme steroidee che se applicate un paio di volte al giorno per possono ridurre la sintomatologia donando sollievo al prurito. In casi più lievi o anche per rendere più efficace l’uso di creme è possibile applicare del ghiaccio. Se applicato subito dopo un’eventuale puntura di insetto può infatti ridurne la manifestazione allergica.

Detto ciò, se alle papule se ne aggiungono altre o se il problema continua a persistere, può essere necessario l’uso di antibiotici. Motivo per cui è molto importante rivolgersi al proprio medico curante quando l’orticaria persiste o tende a peggiorare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

8 ore ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

12 ore ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

1 giorno ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

2 giorni ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

2 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

3 giorni ago