Benessere

Orticaria nei bambini: cause e rimedi

Scopriamo cause scatenanti e trattamenti naturali per un sollievo immediato in caso di orticaria nei bambini.

L’orticaria nei bambini è molto più frequente di quello che ci si pensa. Non si tratta di una malattia, bensì di una manifestazione del sistema immunitario. Quando è in atto un’infezione o avviene una reazione allergica il corpo reagisce scatenando la comparsa di macchie sulla pelle. Si tratta di puntini rossastri simili alla reazione di quando si tocca l’ortica.

Non è contagiosa, ma si consiglia di tenerla sotto controllo. Il rischio è che possa espandersi e quindi causare maggiore bruciore. Si consiglia un controllo dal pediatra che vi saprà dire quale sia la causa scatenante così da trovare la cura adeguata.

In ogni caso, potete ricorrere a dei rimedi naturali per ridurre il prurito e il rossore: il vostro bambino riuscirà a essere più sereno e non si gratterà di continuo. Ecco, dunque, le cause principali dell’orticaria e i migliori rimedi per trattarla.

https://pixabay.com/it/photos/persone-letto-bambino-neonato-1839564/

Orticaria nei bambini: cause

Una possibile causa di orticaria è la reazione allergica a prodotti con cui il bambino è stato a contatto. Riuscire a capire di cosa si tratta non è semplice, perché potrebbe essere qualunque cosa. Dalla polvere al pelo di animale, qualunque agente esterno potrebbe aver scatenato una reazione allergica. In questo caso si consiglia di fare dei test specifici chiedendo al vostro medico come procedere. Si sconsiglia di eliminare determinati cibi dalla dieta del bambino, a meno che non vi sia stato detto dal pediatra.

L’orticaria può manifestarsi anche come reazione di un’infezione in corso. I bambini sono molto delicati e di conseguenza anche il loro sistema immunitario. Una volta guariti dall’infezione sparirà anche l’orticaria. Tuttavia, per essere certi che si tratti di un’infezione chiedete conferma al medico che segue il vostro bambino.

Rimedi naturali contro il prurito

La camomilla, l’amido di mais e l’avena sono i tre migliori prodotti naturali per dare sollievo a prurito e rossori.

Per preparare, ad esempio un impacco con la camomilla fate bollire dell’acqua e aggiungere una bustina di camomilla. Dopo di che immergete del cotone nell’infuso e tamponate dove necessario.

Per un momento di coccole, preparate un bagnetto con la farina d’avena. Immergetelo per pochi minuti in acqua non molto calda con due o tre cucchiai di avena o amido e 5 gocce di olio essenziale di lavanda. Lasciatelo giocare in acqua per circa dieci minuti e poi asciugatelo per bene. Vedrete che proverà subito un immediato sollievo e tornerà a sorridere.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/persone-letto-bambino-neonato-1839564/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

6 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

10 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago