Benessere

Omocisteina: di cosa si tratta e a cosa serve

L’omocisteina è un amminoacido essenziale che viene introdotto attraverso l’alimentazione. Ecco tutto quel che c’è da sapere a riguardo.

Quando si parla di omocisteina si intende un aminoacido che interviene nella salute del cuore.
Andando più nello specifico, parlando di omocisteina si può quindi dire che si tratta di un amminoacido solforato che si forma attraverso il metabolismo della metionina, altro aminoacido che si assume con i cibi. SE in quantità eccessive si pensa possa gravare sul benessere del sistema cardiovascolare.

Omicisteina: a cosa serve

Presente nell’organismo in piccole quantità, l’omocisteina è solitamente trasformata in altro. Ciò avviene per mezzo delle vitamine B6 e B12 e di alcuni folati.

omocisteina

In loro assenza, l’omocisteina tende ad accumularsi nel sangue diventando potenzialmente pericolosa.
La sua presenza in eccesso può infatti portare a problemi cardiovascolari e a malattie come le trombosi, l’ictus, l’infarto del miocardio e l’arterosclerosi. Controllare i livelli dell’omocisteina basale si rivela molto importante per la salvaguardia del benessere.

I livelli di omocisteina plasmatica possono inoltre aumentare in presenza di abitudini errate come la sedentarietà, l’uso di alcol, l’abuso di caffeina e il fumo. Anche alcuni farmaci possono incidere nella sua presenza e con essi anche problemi di salute come l’ipotiroidismo o l’insufficienza renale.

Quando è importante controllare i valori dell’omocisteina con l’esame del sangue

Se in caso di buona salute e di valori ottimali, il dosaggio dell’omocisteina non è normalmente richiesto, ci sono delle condizioni che possono spingere il medico a richiedere un esame di approfondimento.Tra queste ricordiamo la carenza di vitamine, la malnutrizione, l’abuso di sostanze tossiche, la gravidanza che porta un’innalzamento naturale o problemi di salute accertati e legati al sistema cardiovascolare.

Qualora i valori dovessero risultare alti, sarà il medico stesso a predisporre eventuali cure che stabilità in base alla causa principale dell‘accumulo di questo aminoacido.

Per questo motivo è sempre molto importante non sottovalutarne i livelli nel sangue, sopratutto se si ha familiarità con problemi legati al cuore o ad ictus o se si segue uno stile di vita non esattamente salutare. Cosa che dovrebbe essere migliorata in ogni caso visto i tanti rischi a cui si va incontro.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago