test omocisteina
Sommario articolo
In caso di problemi con l’omocisteina alta, il cosa mangiare può rivelarsi essenziale per vivere al meglio. Questo aminoacido, infatti, quando si innalza può rappresentare un problema per il cuore.
Per questo motivo, abbassare l’omocistena si rivela particolarmente importante. Per fortuna, è possibile ottenere dei buoni risultati con un’alimentazione mirata e volta a ridurre gli alimenti che contengono notoriamente questo aminoacido
In caso di omocisteina alta, la cura più adatta è quella legata ad una buona alimentazione.
Ciò significa seguire una dieta ricca di vitamine e quindi a base di cibi crudi o cotti a basse temperature. Tra quelli più adatti ci sono le verdure, la frutta, i cereali integrali, le uova, la carne (che va mangiata con moderazione e preferendo quella bianca) e il pesce. Inoltre, al fine di non aggravare la situazione può essere utile integrare nella dieta i legumi.
Sono invece da evitare l’alcol, il caffè e il tè che riducono notoriamente l’assorbimento di vitamine. E, ovviamente, non vanno consumati gli zuccheri, gli sciroppi e i dolci in generale.
È inoltre importante tenere a mente che anche lo stile di vita che si conduce incide in modo importante su questi parametri. Motivo per cui l’uso di sigarette sarebbe da evitare almeno fin quando si cerca di riportare i valori dell’omocisteina nei giusti parametri.
Oltre alla dieta, in caso di omocisteina alta può rivelarsi molto utile assumere alcuni integratori a base di vitamine del gruppo B. Sono inoltre utili quelli a base di folati come, ad esempio, l’acido folico o, ancor meglio, il 5-metiltetraidrofolato. Aggiungendo queste accortezze ad un modo di mangiare più corretto sarà molto più semplice abbassare i valori di questo aminoacido e farli rientrare nella norma in poco tempo e senza andare incontro a troppi effetti collaterali.
Anche svolgere esercizio fisico in modo regolare si rivelerà ovviamente utile e darà modo di abbassare più velocemente i valori, allontanando ogni possibile conseguenza. Ovviamente, consultarsi con il medico curante rimane sempre l’opzione suggerita in modo da modellare l’alimentazione e le terapie in base al proprio stato e ad eventuali patologie già in atto.
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…