Categories: Alimentazione

Oltre 160 bambini partecipano a un corso di educazione alimentare al Centro Agro Alimentare Riminese

Al Centro Agro Alimentare Riminese, il 2 ottobre 2025, ha preso avvio la seconda edizione del progetto “Scuola con Gusto”, un’iniziativa che coinvolge le prime classi delle scuole primarie di Rimini. L’obiettivo è quello di educare i più giovani a una corretta alimentazione e a una maggiore consapevolezza sui prodotti ortofrutticoli.

Accoglienza e partecipazione

L’accoglienza degli studenti e delle insegnanti è stata curata dalla vicepresidente del Centro Agro Alimentare Riminese, Maria Gabriella Piccarim, insieme alla direttrice Cinzia Furiati e alla vicesindaca di Rimini, Chiara Bellini, affiancata da Rossana Salimbeni, referente per la refezione scolastica del Settore educazione del Comune. Quest’anno, il progetto ha visto la partecipazione di oltre 160 bambini provenienti dall’Istituto Comprensivo Dante Alighieri e dai plessi Madre Teresa di Calcutta, Decio Raggi e Federico Fellini, un incremento significativo che testimonia l’apprezzamento dell’iniziativa.

Supporto e collaborazioni

Il Dirigente scolastico dell’IC Alighieri, Emanuele Pirrottina, e la vicaria Alessandra Ronci hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, supportata dalla coordinatrice Federica Manduchi, presente all’evento. Il progetto beneficia del sostegno di Romagna Banca BCC e della Cooperativa Co.F.Mo., oltre alle aziende Orsero, Pink Lady, Marlene e Dole, che forniscono gadget utili per i partecipanti.

Attività didattiche e laboratori

Durante l’attività, gli studenti hanno l’opportunità di fare la spesa di frutta e verdura nei box dei produttori e commercianti del mercato ortofrutticolo, che contribuiscono con prodotti per i laboratori mattutini e rispondono alle curiosità dei ragazzi. A seguire, i bambini partecipano a giochi didattici condotti dalla biologa nutrizionista Sofia Canini, approfondendo la conoscenza della stagionalità e delle proprietà nutritive degli alimenti. La direttrice dello IAL Riccione, Paola Frontini, guida i partecipanti nella preparazione di ricette sane e gustose, sotto la supervisione di professori e studenti della Scuola Alberghiera e di Ristorazione di Riccione.

Le dichiarazioni delle autorità

La vicesindaca Chiara Bellini ha espresso la sua soddisfazione per il proseguimento del progetto, ringraziando la direttrice del Centro Agro Alimentare Riminese, Cinzia Furiati, per la sua dedizione e le insegnanti per il loro impegno. Ha sottolineato l’importanza di una sana alimentazione, incoraggiando i bambini a scoprire i benefici di frutta e verdura. “Con le giuste porzioni di frutta e verdura di stagione si rimane in forma, in salute e si diventa anche più belli”, ha affermato, evidenziando come momenti di condivisione e formazione attraverso il gioco possano aiutare a superare le resistenze alimentari tipiche dei bambini.

Cinzia Furiati ha aggiunto che il progetto riparte con grande entusiasmo, evidenziando l’apprezzamento da parte delle istituzioni e delle scuole, ma soprattutto la partecipazione attiva dei ragazzi. “La possibilità di assaporare frutta e verdura, di conoscerne i gusti e le proprietà attraverso il gioco e la preparazione di ricette facili e sane contribuisce a diffondere buone pratiche nella comunità, promuovendo stili di vita salutari e la lotta allo spreco alimentare.”

Monica Ghillocci

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

7 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

7 giorni ago