Alimentazione

Olio essenziale di limone: calmante, energizzante e rinvigorente

Tutti i benefici e le principali proprietà dell’olio essenziale di limone: ottimo calmante, energizzante e rinvigorente per corpo e mente.

L’olio essenziale di limone è rinomato per le sue molteplici proprietà. Il suo odore inebriante e rinfrescante lo rende ideale per contrastare lo stress e per donare all’ambiente un profumo fresco e frizzante. Ottimo per combattere lo stress, l’ansia e il nervosismo. Alleato anche in caso di sintomi influenzali e dolori fisici.

Potete utilizzarlo in casa da solo o insieme ad altri oli per beneficiarne al massimo. Vediamo come usarlo e come poter giovare dei suoi molteplici benefici.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/limone-limoni-frutta-agrumi-1024641/

Olio essenziale di limone: proprietà

L’olio essenziale di limone ha delle ottime proprietà antisettiche. Per questo motivo è ottimo come antibiotico ed è utile per contrastare i primi sintomi influenzali, tosse e raffreddore. Molto valido, anche in caso di gengive infiammate, da tamponare, oppure in caso di ferite infette.

Vanta anche delle grandi proprietà antinfiammatori delle quali si può beneficiare in caso di dolori muscolari e reumatismi, come ad esempio artite e mal di schiena.

Grazie al suo profumo inebriante è anche un ottimo calmante. Riesce a calmare il sistema nervoso e aiuta a sconfiggere l’ansia, il nervosismo e i problemi di insonnia.

Inoltre, vanta proprietà purificanti per la pelle in quanto riesce a eliminare le impurità e a regalare un colorito luminoso. Se utilizzato sul viso, inoltre, ha delle proprietà schiarenti e riesce a promuovere il rinnovamento cellulare.

Olio essenziale di limone: usi

Per distendere e rilassare la mente, l’ideale è mettere qualche goccia di olio essenziale in un profuma ambienti in modo tale da diffonderne l’essenza nell’aria. Essendo molto intenso ne basterà una goccia per sentirne subito i benefici.

Ideale anche olio da massaggio o per un bagno caldo. Diluitelo con dell’olio mandorle nel palmo delle mani e massaggiate delicatamente la zona del corpo stressata per sentirvi subito meglio. In alternativa, versatene dalle 5 alle 10 gocce in una vasca da bagno per un momento di relax.

Infine, usate l’olio di limone come base per una maschera per il viso in caso di pelle grassa. Unite 4 gocce a 3 cucchiai di yogurt e applicate sul viso lasciando in posa per dieci minuti per eliminare le impurità e avere una pelle luminosa.

[amazon_link asins=’B004RGMOGG,B0054S1GJ2,B06XFZK3DZ’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e4bf02cc-84f4-11e8-b008-fb1e49c6a679′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/limone-limoni-frutta-agrumi-1024641/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

4 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

4 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

5 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

5 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

5 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

5 giorni ago