Benessere

Olio essenziale di chiodi di garofano: un ottimo alleato contro il mal di denti

Chiodi di garofano, una spezia saporita che può essere utilizzata per ricavare un olio essenziale dalle ottime proprietà antidolorifiche e analgesiche.

Conosciuti ai più per il loro utilizzo come spezia, i chiodi di garofano sono ricchi di proprietà benefiche. Da esse, è possibile ricavare l’omonimo olio essenziale, un’essenza apprezzata per i suoi effetti analgesici e antidolorifici.

A differenza di quanto si potrebbe pensare, questa spezia, il cui nome deriva dalla caratteristica forma, non si ricava dalla pianta di garofano, bensì da un albero che risponde al nome di Syzygium aromaticum. Un sempreverde originario dell’Indonesia che può superare i dieci metri di altezza.

Andiamo a scoprire tutte le proprietà e gli utilizzi dell’olio essenziale di chiodi di garofano.

Olio essenziale di chiodi di garofano, le proprietà

L’olio essenziale di chiodi di garofano gode di innumerevoli proprietà. Tuttavia, le più importanti sono indubbiamente quelle analgesiche e antidolorifiche. Questa essenza è molto apprezzata dai dentisti in quanto è in grado di combattere il dolore ai denti, sia causato dalle carie che post-operatorio. Ovviamente, i suoi effetti si riveleranno positivi solo se utilizzato correttamente: un abuso potrebbe portare le mucose a sviluppare forme di irritazione.

Olio essenziale di chiodi di garofano

In aggiunta, il suo effetto antidolorifico si può sfruttare anche in caso di crampi muscolari e dolori addominali. Se utilizzato come olio per massaggi, combatterà il dolore nella zona interessata. È particolarmente efficace se le fitte interessano la zona addominale e sono dovute a problemi intestinali, infiammazioni escluse.

Per concludere, l’olio essenziale di chiodi di garofano è un ottimo antisettico, come accade per la maggior parte degli oli essenziali, e antivirale.

Gli utilizzi dell’olio essenziale di chiodi di garofano

L’olio essenziale di chiodi di garofano può essere utilizzato in maniera differente a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.

Se l’obbiettivo è quello di combattere dolori muscolari o crampi, come affermato in precedenza, l’essenza andrà utilizzata come olio per massaggi. Tuttavia, è bene ricordare che, per evitare effetti indesiderati, è bene diluire un paio di gocce di essa in circa 15ml di olio vegetale, anziché spalmarlo direttamente sulla pelle.

Per liberarvi del mal di denti o di altri problemi correlati, utilizzate l’olio essenziale per effettuare sciacqui del cavo orale o gargarismi. Due o tre gocce in un bicchiere d’acqua tiepida o a temperatura ambiente sono la dose ideale.

Ultimo, ma non meno importante, l’utilizzo come antisettico e antivirale. Per ottenere tale risultato, utilizzate qualche goccia in un diffusore di aromi.

Come in ogni caso, occorre tenere bene a mente che, soprattutto a seguito di un utilizzo improprio dell’olio essenziale, potrebbero insorgere degli effetti collaterali, tra cui ricordiamo irritazioni di cute e mucose e problemi al fegato. Da evitare in caso di gravidanza e infiammazioni in zone sensibili, come per esempio il tratto intestinale.

Scopri proprietà e utilizzi dell’olio essenziale di lavanda.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/essenziale-olio-aromaterapia-1898944/, https://pixabay.com/it/photos/pepe-chiodi-di-garofano-2765808/

Mattia Mondo

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago