Fonte foto: https://pixabay.com/it/perilla-ornamentali-multicolore-1750578/
Sommario articolo
L’olio di perilla è un olio ricavato dall’omonima pianta, che si trova in paesi orientali come la Cina, il Giappone, il Vietnam, l’India e la Corea. Si può utilizzare sia in cucina, per condire i piatti e aromatizzarli, sia da assumere come integratore o per fare i massaggi. Ecco quali sono le sue proprietà e i benefici che ne trae il nostro organismo.
L’olio di perilla è ricchissima di Omega-3 e di vitamina E. È molto simile all’olio di semi di lino, ma l’olio di perilla risulta un po’ più secco. Questo tipo di olio viene utilizzato come rimedio per i disturbi più svariati: diarrea, reumatismi, mal di testa, anemia e problemi legati alla circolazione del sangue.
Viene spesso usato nella medicina cinese, da noi si può trovare in erboristeria e risulta un rimedio validissimo per contrastare le allergie e le infiammazioni.
L’olio di perilla aiuta anche a diminuire i livelli di colesterolo nel sangue e a rinforzare i vasi sanguigni. Così facendo, diminuirà notevolmente il rischio di infarti e ictus. Usato come antiallergico, questo tipo di olio agisce riducendo la presenza degli anticorpi diretti responsabili delle reazioni allergiche, tipiche anche del periodo primaverile.
Utile per contrastare le infiammazioni, l’olio di perilla si dimostra efficace per disinfiammare qualsiasi parte del corpo.
Come precisato, può essere utilizzato sia in cucina, sia come rimedio naturale, sia in cosmetica. In cucina viene impiegato per insaporire i nostri piatti, come condimento. Se vogliamo utilizzarlo come rimedio naturale per qualche nostro particolare disturbo, possiamo assumerlo in capsule o in perle, per via orale.
La dose massima consigliata è di 4 grammi al giorno, anche se in ogni caso sarebbe opportuno consultare prima il nostro medico di fiducia. In ambito cosmetico, invece, viene impiegato per fare i massaggi.
[amazon_link asins=’B00B5W4OQS,B079M3JWCJ,B01MU78JXD’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’cc462fe8-5ff8-11e8-907c-91a00f34eff9′]
Fonte foto: https://pixabay.com/it/perilla-ornamentali-multicolore-1750578/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…