Seguici su

Alimentazione

L’olio di colza è pericoloso per la salute? Le sue proprietà e i valori nutrizionali

Olio di colza

Per molti anni, l’olio di colza è stato al centro di numerose discussioni: scopriamo qual è la verità su questo olio vegetale, insieme ai valori nutrizionali e alle proprietà.

Sebbene non sia presente in molte cucine, almeno nel nostro paese, l’olio di colza viene utilizzato spesso nell’industria alimentare. Lo troviamo in molti prodotti, sotto la dicitura “oli vegetali”, e talvolta viene chiamato olio di canola. Viene estratto dai semi della colza, una pianta molto diffusa soprattutto in luoghi con climi freddi. In passato è stato usato come carburante, poi ha trovato impiego in ambito alimentare. Ma si tratta di una sostanza nociva?

L’olio di colza è cancerogeno? Ecco la verità

In effetti, sono molti gli studi sulla pericolosità dell’olio di colza. Si tratta infatti di un prodotto contenente grandi quantità di grassi saturi e insaturi, e sebbene abbia un ottimo rapporto di Omega 3 e Omega 6, è ricco di una sostanza nociva. Si tratta dell’acido erucico, che ha effetti tossici sul cuore e sul fegato, oltre ad essere una potenziale sostanza cancerogena.

Per aggirare il problema, i ricercatori hanno dato vita ad una nuova variante dell’olio di colza geneticamente modificato. Si è così portato alla luce un nuovo prodotto, definito olio di canola, contenente meno del 2% di acido erucico, una quantità che non comporta danni all’organismo. Questo nuovo tipo di olio vegetale è ricco di sostanze nutrienti importanti per il nostro organismo, e spesso è usato in cucina.

Olio di colza: valori nutrizionali

Olio di colza
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/colza-fiore-di-stupro-giallo-3486299/

Ad eccezione dell’acido erucico, pericoloso per la nostra salute, gli altri nutrienti contenuti nell’olio di colza sono ricchi di proprietà benefiche. Come abbiamo accennato sopra, questo prodotto possiede una buona quantità di acidi grassi omega 3 e omega 6, distribuiti tra l’altro nel giusto rapporto necessario per la nostra salute. Le proprietà dei semi di colza, in particolare nella varietà canola, sono capeggiate dalla presenza di una grande quantità di acido oleico (monoinsaturo. omega 9).

Inoltre, l’olio è un’ottima fonte di vitamina E, fitosteroli e clorofilla, che agiscono come antiossidanti. La variante canola, oltre a mantenere intatti questi principi attivi, è particolarmente ricca di acido linoleico e di tocoferoli. Attenzione infine alle calorie: l’olio di colza ne apporta poco meno di 900 per 100 grammi di prodotto.

Le proprietà dell’olio di colza

Nelle sue varianti prive (o a ridotta quantità) di acido erucico, questo olio vegetale apporta diversi benefici alla nostra salute. Gli omega 3 e gli omega 6, in particolare, sono micronutrienti che favoriscono la salute del cuore: riducono i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue, mantengono elastiche le pareti dei vasi sanguigni e proteggono dalle malattie cardiovascolari.

Gli antiossidanti, inoltre, contrastano l’effetto dei radicali liberi e prevengono l’invecchiamento cellulare. L’olio di colza è quindi un ottimo alleato per la salute della pelle, tanto che spesso lo troviamo presente nelle formulazioni di molte creme e prodotti per il corpo e per i capelli.

Olio di colza: prezzo e quando si usa

Dove si può trovare l’olio di colza nella variante olio di canola? Per uso alimentare, in commercio ci sono prodotti diversi e che hanno un prezzo contenuto (dai 4 euro per 250 ml, ai 33 euro per 5 litri, su Amazon si può trovare).

L’olio di canola si usa principalmente come olio da tavola, nella produzione di shortening e in quella di margarine. Allo stesso modo è utilizzato anche per friggere i cibi. Questo però è di uso comune negli Stati Uniti, mentre in Italia è più usato, nella sua variante con alta quantità di acido erucico, come ingrediente per il biocarburante.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/colza-fiore-di-stupro-giallo-3486299/

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440