Bellezza

Occhiali da sole Cat Eye: per chi e quando sono adatti

Gli occhiali da sole Cat Eye rappresentano l’accessorio ideale per chi desidera sfoggiare un look sempre perfetto e intramontabile.

Si tratta, infatti, di una proposta fashion a dir poco iconica, in grado di trasformare qualunque sguardo regalando un’espressione da felina. Gli occhiali Cat Eye sono stati ideati circa un secolo fa, pur avendo raggiunto la notorietà soprattutto negli anni Cinquanta del Novecento. A distanza di tanto tempo, però, non passano di moda e anzi si confermano desiderati e desiderabili, complice la loro capacità di trasmettere il giusto mix di sensualità e fascino: sia quando si tratta di occhiali da sole, sia quando si tratta di occhiali da vista.

Una tendenza antica e moderna al tempo stesso

La montatura Cat Eye è decisamente glamour e permette di valorizzare numerose tipologie di volto. A renderla famosa è stata tra l’altro Marilyn Monroe, che la sfoggiò al cinema in un film che poi è entrato nella storia: “Come sposare un milionario”. È anche grazie alla celebrità di Norma Jeane Mortenson Baker, dunque, che gli occhiali dal design felino hanno ottenuto un successo significativo su scala mondiale. Non tutti sanno però che a creare questi particolari accessori fu la statunitense Altina Schinasi, designer, regista e artista che negli anni Trenta del secolo scorso ebbe l’intuizione di prendere spunto dalle maschere di Carnevale, e nello specifico dalla maschera di Arlecchino. Non a caso, ella ribattezzò la propria invenzione con il nome di Harlequin Glasses, cioè occhiali di Arlecchino.

Una montatura all’avanguardia

Alla fine degli anni Trenta Schinasi si aggiudicò addirittura il Lord & Taylor Annual American Design Award, proprio per essere stata in grado di trasformare una semplice montatura degli occhiali in una realtà all’avanguardia, un accessorio di moda. Secondo le riviste Life e Vogue, ella addirittura rivoluzionò l’estetica e l’industria dell’occhialeria. Così, degli accessori necessari semplicemente per correggere la vista diventarono degli oggetti di moda in grado di conferire un tocco di eleganza e chiunque li indossasse. Il passaggio dalle lenti da vista a quelle scure è stato poi quasi automatico, e ancora adesso gli occhiali da sole in versione Cat Eye sono indossati da persone comuni e celebrità in ogni angolo del pianeta, riuscendo a regalare uno stile tanto raffinato quanto accattivante.

Chi dovrebbe usare gli occhiali Cat Eye

Le caratteristiche del viso sono molto importanti e richiedono una valutazione specifica utile a comprendere quali sono le persone a cui gli occhiali da gatto stanno meglio. Certo, c’è da tenere conto anche della personalità del singolo. Scegliere una montatura di questo tipo vuol dire puntare sulla propria femminilità e magari su un’attitudine da diva, senza rinunciare alla passione per la moda vintage. Come si può facilmente immaginare, con il passare del tempo il design di tali occhiali è andato incontro a una notevole evoluzione, al punto che il mercato odierno mette a disposizione una grande varietà di proposte, differenti per forme e colori. C’è, però, un tratto in comune da cui non si può prescindere: le tradizionali punte verso l’alto, che fanno sembrare gli occhi più lunghi. Una persona con un viso rettangolare o dalla forma allungata dovrebbe ricorrere, in particolare, a occhiali Cat Eye squadrati che danno vita a un look deciso.

La forma del viso

Se il viso è di forma triangolare, invece, gli occhiali Cat Eye sono molto utili perché contribuiscono a renderlo armonioso: a patto di individuare un modello che sia ben proporzionato in relazione ai propri connotati. Gli occhiali dovrebbero avere forme più morbide se sono destinati a una persona con il viso quadrato o rotondo: in tali circostanze c’è bisogno, infatti, di una soluzione più classica. A condizione però di prestare la massima attenzione alla grandezza della montatura, che non deve poggiare sulle guance.

Un oggetto declinato in tante versioni differenti

Che si opti per un modello di Tom Ford o di un altro brand famoso, insomma, gli occhiali Cat Eye sono in grado di assecondare le esigenze di stile più diverse anche grazie alla varietà di opzioni a disposizione. Declinati in numerose varianti, sono sempre forieri di un sapore vintage frutto di una storia secolare che però si adatta alla perfezione alla modernità più attuale.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Share
Published by
Team Redazione

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago