Categories: Alimentazione

Nutrizione: l’Unione Italiana Food e Sisa presentano il premio Andrea Ghiselli

Roma, 22 marzo 2025 – L’Unione Italiana Food, in sinergia con la Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione (SISA), ha dato vita al Premio ‘Andrea Ghiselli’. Questo riconoscimento è dedicato alla memoria del noto nutrizionista, scomparso un anno fa, e si propone di valorizzare il lavoro di giovani ricercatori under 40 che si sono distinti nel settore della nutrizione e dell’alimentazione.

Dettagli del premio

Il premio, dal valore di 3.000 euro, mira a sostenere e incentivare i talenti emergenti nel campo della scienza alimentare. Mario Piccialuti, direttore generale di Unione Italiana Food, ha evidenziato l’importanza di Andrea Ghiselli, definendolo un “ponte fondamentale” tra la ricerca scientifica e le pratiche alimentari quotidiane. Piccialuti ha sottolineato come Ghiselli sia riuscito a comunicare agli italiani il significato di una corretta alimentazione, contribuendo così all’impegno collettivo tra il mondo scientifico e quello produttivo per promuovere stili di vita alimentari più sani nel Paese.

Opportunità per i giovani ricercatori

Il Premio ‘Andrea Ghiselli’ sarà assegnato con cadenza biennale e si rivolge a laureati in diverse aree scientifiche, tra cui Biologia, Nutrizione Umana, Tecnologie Alimentari, Biotecnologie, Management in Scienze Enogastronomiche, Farmacia, Chimica, Medicina e Chirurgia. Questo riconoscimento rappresenta un’opportunità significativa per i giovani ricercatori, incoraggiandoli a continuare le loro ricerche e a contribuire attivamente al miglioramento della salute alimentare in Italia.

Impegno per la salute pubblica

L’iniziativa si colloca in un contesto più ampio di crescente attenzione verso la nutrizione e la salute pubblica, sottolineando l’importanza della ricerca scientifica come strumento per affrontare le sfide alimentari contemporanee. L’Unione Italiana Food e la SISA si impegnano a sostenere i giovani talenti, affinché possano sviluppare nuove idee e soluzioni per promuovere una dieta equilibrata e consapevole.

Monica Ghillocci

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago