Alimentazione

Se la dieta non funziona, che cosa possiamo fare?

Quando la dieta che seguiamo è un fallimento: quali sono le motivazioni e alcuni consigli per risolvere il problema e dimagrire in modo sano.

Stai facendo una qualsiasi dieta e non funziona? E’ solo una percezione soggettiva o è la realtà? Vediamo di chiarire la situazione e vedere come dimagrire in modo sano.

Fattori responsabili del fallimento della dieta

Come punto di partenza prova a vedere se nella tua dieta ritrovi uno di questi sei fattori in elenco. Sono le maggiori cause per non farti perdere peso.

  • Hai scelto una dieta express, squilibrata o miracolosa.
  • Non ti permette di fare vita sociale.
  • Sei sempre affamato.
  • E’ ripetitiva, monotona.
  • Ti richiede troppi sforzi.
  • Non include una fase sana di mantenimento del peso.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/fresco-sano-verdure-vitamine-3541957/

Il significato di dieta

Il concetto di dieta deve essere limitato nel tempo, se decidi di farla deve avere una scadenza. La parola deriva dal latino diaeta che vuol dire “stile di vita”. In realtà tutti facciamo una “dieta”. Nel senso che ognuno di noi ha un proprio modello alimentare. Una persona si nutre a seconda dei cibi che trova e che gli piacciono. Li cucina in un determinato modo, si relaziona all’ambiente in cui vive e ai valori personali.

Modificare le abitudini alimentari spesso costa tempo e fatica. Non è solo il risultato di una combinazione magica di cibi. Sono molti gli elementi coinvolti nel processo di cambiamento che coinvolgono la salute. Ma l’obiettivo ultimo deve essere quella di migliorarla attraverso una sana nutrizione. Che deve andare anche oltre il fattore estetico.

Quando una dieta obiettivamente non funziona

Non funziona per chi? La soggettività è la chiave. Entrano in gioco molti fattori, come le aspettative, la motivazione e gli obiettivi che ogni persona si pone. Dettate da esigenze e bisogni differenti.

Una dieta non funziona oggettivamente quando, anche seguendola perfettamente e al 100%, non è possibile ridurre la percentuale di grasso corporeo. E questo può succedere per motivazioni metaboliche genetiche. Oppure per quei soggetti che hanno seguito delle diete tutta la vita ed ora diventa difficile dimagrire.

Negli altri casi è importante fare una valutazione durante e dopo la dieta. Ci sono quelle che iniziano a funzionare subito, sei contento e le interrompi. Ma può essere che in breve producano un risultato opposto. Non bisogna interrompere una dieta. Anche quando sembra funzionare o nel caso opposto non dare gli effetti desiderati, perché a volte ci vuole tempo.

Inoltre, la dieta è un modello di alimentazione. Per questo motivo, non deve essere sempre lo stesso. Per esempio, i requisiti e le esigenze di un’atleta che è appena rimasta incinta non sono gli stessi di quando si allenava per correre una maratona.

L’effetto yo-yo

Il temuto effetto yo-yo si verifica quando i cambiamenti nella dieta sono finiti e si ritorna alle vecchie abitudini. Qui, ciò che non ha funzionato è stata la strategia nutrizionale. Perché non ti ha permesso di acquisire delle buone norme necessarie al mantenimento di una sana alimentazione.

E’ quindi necessario seguire un piano equilibrato. Non interrompere la dieta, non peggiorarla e non tornare indietro. Volgere alle abitudini precedenti, quelle per cui si è deciso di perdere i chili in eccesso, vanifica gli effetti del lavoro compiuto.

I consigli per la dieta che non funziona

Quindi, quando sei in dieta e non riesci proprio a perdere peso, prova ad adottare le seguenti misure:

  • Controlla sempre di seguire correttamente il tuo piano, registra giornalmente il cibo che mangi.
  • Cambia il piano di perdita di peso.
  • Intensifica o includi l’attività fisica.
  • Valuta possibili problemi ormonali, stitichezza o ritenzione di liquidi.
  • E poi soprattutto, chiedi informazioni ad un professionista, un dietologo o un nutrizionista.

Impatto psicologico nella tua dieta alimentare

Il cibo e le emozioni vanno di pari passo. Le aspettative, la motivazione e gli obiettivi giocano un ruolo importante. Bisogna stare molto attenti, quindi, all’impatto psicologico che può portare ad un malessere mentale. Il fatto che una dieta non funzioni causa demotivazione e può rafforzare episodi di alimentazione incontrollata, portando ad ulteriori sentimenti negativi di fallimento e senso di colpa.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/fresco-sano-verdure-vitamine-3541957/

Cecilia Vecchi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

3 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

7 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago