Benessere

Come addobbare la casa per Natale? Chi lo fa in anticipo è più felice, ma anche un po’ nostalgico!

Le persone che addobbano la casa per Natale molto prima sono più felici, ma allo stesso tempo un po’ nostalgici rispetto agli altri. Ecco i dettagli!

Quando si avvicina il periodo natalizio c’è chi non vede l’ora di addobbare la casa facendo l’Albero di Natale e non solo. Tutte le persone che lo amano tendono a iniziare molto in anticipo questa attività, proprio perché sentono lo spirito natalizio e vogliono dare agli ambienti quanto prima l’aspetto natalizio. Chi decide di procedere con gli addobbi già durante il mese di novembre, ovvero molto tempo prima, sarebbe più felice, ma allo stesso tempo malinconico, perché per alcune persone le decorazioni fanno riaffiorare ricordi legati all’infanzia, come dicono gli esperti. Scopriamo di più!

Addobbare la casa per Natale: i periodi per farlo

La tradizione prevede di addobbare l’albero l’8 dicembre, ovvero il giorno dell’Immacolata Concezione, ma molti appassionati non resistono così a lungo e decidono di portarsi avanti già nel mese di novembre. Questo succede anche perché appena terminata la festa di Halloween si entra già nel mese appena precedente a quello natalizio (pensando già alle frasi di auguri di Natale da scrivere nei bigliettini)

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/albero-di-natale-ornamenti-natale-1149619/

Iniziando a vedere in giro per la città tutti gli addobbi, la voglia di farlo anche a casa, con palline, festoni, stelle e pigne argentate o dorate, è tanta. Secondo gli esperti coloro che iniziano presto sono molto più felici e spensierati, oltre a pensare all’infanzia, rispetto a chi non lo fa.

Lo psicologo Steve McKeown ha dichiarato a Unilad: “In un mondo pieno di stress e ansie le persone amano riallacciarsi alle cose che li rendevano felici e gli addobbi di Natale evocano proprio questi forti sentimenti legati all’infanzia“.

Però questo periodo oltre a portare senso di felicità in alcune persone, porta nostalgia in altre. Questo accade perché il Natale è una festa legata ai ricordi e con essi emergono anche le belle sensazioni che ci fanno tornare in mente le nostre persone care che non ci sono più.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/albero-di-natale-ornamenti-natale-1149619/

Giulia Sambinello

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago