Seguici su

Benessere

Morbo di Paget: cause, sintomi e cure

morbo di Paget

Il morbo di Paget è una malattia correlata alle ossa. Scopriamo meglio di cosa si tratta e quali sono le possibili cure.

La mattia ossea di Paget, meglio nota come morbo di Paget, è una malattia che riguarda il ciclo di rinnovamento delle ossa. Chi ne soffre ha quindi una rigenerazione ossea più veloce del normale. Cosa che rende le ossa più deboli e morbide e, di conseguenza, maggiormente esposte a deformità e fratture. Nella maggior parte dei casi, tende a presentarsi con l’avanzare dell’età e mai prima dei quarantanni. La situazione, però, può essere diversa in caso di soggetti che hanno familiarità con questa malattia.

I sintomi del morbo di Paget

Spesso può capitare che questa malattia, sopratutto agli esordi, non dia alcun sintomo. Per questo motivo, potrebbe non essere scoperta nell’immediato.

morbo di Paget
morbo di Paget

In linea generale, possiamo dire che nella maggior parte dei casi, il primo sintomo che si manifesta è il dolore. Andando a quelli più comuni, è importante prestare attenzione a:

– Dolore osseo costante, anche lieve
– Formicolio
– Perdita del movimento
– Dolore che attraversa il corpo come una scossa
– Male alle articolazioni
– Mal di testa
– Vertigini
Acufeni
– Problemi di udito
Deformità degli arti

In casi più rari, il morbo di Paget può provocare anche fragilità ossea, disturbo cardiaci e livelli di calcio eccessivi nel sangue.

È inoltre importante tenere a mente che questa malattia può presentarsi sia su ossa singole che su intere zone del corpo e ciò rende i sintomi appena elencati variabili sia per entità che per modo di presentarsi. Tra le zone più colpite ci sono solitamente le gambe, le spalle, il cranio, il bacino e la colonna vertebrale.

È quindi molto importante rivolgersi al medico in caso di dolore osseo o alle articolazioni continuo o sensazioni frequenti di intorpidimento o formicolio a qualsiasi zona del corpo.
In questo modo sarà possibile accedere agli esami che servono per controllare la salute delle ossa e accertare o escludere la presenza di questa malattia.

Cause e diagnosi del morbo di Paget

Per diagnosticare la malattia di Paget ci sono diversi esami che possono essere prescritti dal medico in base all’occorrenza. Tra questi ci sono gli esami del sangue, la risonanza magnetica, la radiografia e la scintigrafia ossea e in casi più particolari la biopsia ossea, e la tomografia computerizzata.

La causa scatenante di questa malattia non è ancora chiara. Si pensa, però, ad una combinazione di più fattori tra i quali rientrano sia quelli genetici che quelli ambientali. Se dei familiari ne soffrono, ad esempio, è molto più probabile che compaia. Altri fattori di rischio sono l’età, il sesso (gli uomini sono solitamente più colpiti delle donne) ed il paese d’origine (è stato dimostrato che questa malattia è più diffusa in Europa).

Ci sono poi delle complicazioni che, seppur rare, vanno prese in considerazione e che riguardano, appunto, chi soffre di questa malattia. È infatti possibile andare incontro a fratture o deformità oseee, ad un eccesso di calcio nel sangue, a sordità, ad arresto cardiaco e ad una maggior incidenza di tumore alle ossa. Si tratta di situazioni estreme e che possono essere ovviamente monitorate dal medico in modo da evitare che si presentino o da trovare in modo tempestivo le giuste cure.

Come curare il morbo di Paget

Ad oggi, non esiste ancora una cura specifica per il morbo di Paget. Ci sono però delle terapie che una volta messe in atto possono alleviarne i sintomi. Queste variano in base alla gravità, all’entità del dolore e all’anamnesi del paziente e si avvalgono dell’uso di farmaci per curare l’osteoporosi, degli antidolorifici, di una dieta mirata e ricca di vitamina D e di calcio e, in casi estremi, della chirurgia. Negli anni è inoltre stato dimostrato che la fisioterapia e l’apprendimento di esercizi volti a migliorare la capacità di muoversi, sono in grado di agire in modo positivo sul dolore. In alcuni casi, il fisioterapista può inoltre decidere di far suo di TENS o di altre tecniche volte a portare dei miglioramenti generali.

Andando all’alimentazione, come già detto una dieta sana ed equilibrata è sempre molto importante. Tra i cibi suggeriti ci sono quelli ricchi di calcio e di vitamina D come latte e formaggi, verdure a foglia larga, pesce azzurro e alimenti a base di soia. A questo va poi aggiunto un leggero esercizio fisico e la costante esposizione al sole in modo da fare il pieno di vitamina D. In alcuni casi il medico può decidere di prescrivere degli integratori a base di calcio e di vitamina D. Per questi ultimi, però, è sempre necessario controllare prima i valori presenti nel sangue. In caso di eccesso di calcio, ad esempio, la sua introduzione è sconsigliata.

Riconoscere la presenza del morbo di Paget è quindi molto importante al fine di lavorare da subito sui sintomi e da rendere gli stessi meno pesanti. A ciò si aggiunge poi la possibilità di provare le vari rimedi e di scegliere quelli più adatti o ai quali si risponde meglio al fine di migliorare la qualità della vita.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440