
C’è chi decide di focalizzarsi su un singolo aspetto del proprio make-up, come le labbra o gli occhi, scegliendo colori e sfumature che catturano l’attenzione, e chi invece predilige un look di bellezza complessivo, optando per un monochromatic make-up che utilizza un’unica tonalità per tutto il trucco. Questo stile sta guadagnando popolarità in questa primavera del 2025, e sembra destinato a conquistare molte. Le possibilità di scelta per il colore sono ampie, spaziando da tonalità nude e delicate a colori più audaci come il viola o il rosa acceso.
La definizione di monochromatic make-up
Il monochromatic make-up è caratterizzato dall’uso della stessa palette di colori per occhi e labbra. Se si riesce ad includere anche un blush che si armonizzi con il resto del trucco, il risultato sarà ancora più efficace. Questa tendenza può essere estesa anche alle unghie, creando un look totale molto accattivante.
Uno dei punti di forza di questo stile è la sua versatilità: chiunque può adattarlo alle proprie preferenze. Non ci sono restrizioni sui colori, quindi si può scegliere una sfumatura che si adatti al proprio stile personale, da un look minimal e delicato con toni nude o rosa, fino a colori più audaci come il rosso, il viola o addirittura il verde, per un effetto sorprendente. Questo tipo di trucco, contrariamente a quanto si possa pensare, riesce a dare movimento e tridimensionalità al viso. Per ottenere un risultato ottimale, è importante selezionare colori che si abbinino perfettamente al proprio incarnato, puntando su tonalità calde o fredde in base alla propria carnagione.
Come realizzare il monochromatic make-up
Il primo passo per un monochromatic make-up di successo è scegliere un colore da utilizzare su tutto il viso. Una volta deciso, non ci sono limiti alla creatività. Dopo aver preparato la base del viso con una skincare adeguata e con prodotti che si adattino alle esigenze della pelle, si può passare alla fase di trucco.
Per gli occhi, si possono realizzare diversi stili, dal classico smokey eyes a un trucco più leggero e delicato. È possibile anche optare per una linea di eyeliner, sia nera che colorata, o un trucco più audace. È fondamentale che il colore scelto per gli occhi sia lo stesso utilizzato sulle labbra. Per le labbra, si può scegliere tra un lip balm colorato, un rossetto matte o un gloss, oppure un rossetto satinato. Inoltre, è possibile provare tendenze come le Douyin lips, che conferiscono volume senza necessità di filler.
Colori da scegliere per il monochromatic make-up
Se avete deciso di abbracciare questa tendenza primaverile, la scelta del colore diventa fondamentale. Oltre a trovare una tonalità che si abbini al vostro incarnato, le possibilità sono praticamente infinite.
Si può optare per un look minimal utilizzando una palette di nude o pesca, applicando il colore sia sugli occhi, magari con una matita o un mascara marrone, sia sulle labbra con un rossetto nude.
Passando a tonalità più vivaci, il rosa è un’ottima scelta, disponibile sia in versioni pastello che più intense, perfette per la stagione. Anche il color malva e le varie sfumature di viola possono essere utilizzate per un look monocromatico di tendenza, giocando con tonalità più tenui o più intense.
Un monochromatic make-up rosso è un’altra opzione valida, con occhi truccati in rosso e labbra accentuate da un rossetto rosso vinilico o matte. Infine, colori come l’arancio o il verde possono essere utilizzati per creare un look audace e originale, perfetto per chi desidera esprimere una personalità forte e dare un tocco di colore alla primavera.