Alimentazione

Mindful eating: come iniziare a mangiare consapevolmente

La mindful eating è un modo diverso di approcciarsi al cibo per mangiare con consapevolezza e vivere meglio.

La mindful eating nasce come protocollo pensato per aiutare le persone a riappropriarsi di un modo di mangiare consapevole ed equilibrato. Sempre più studi dimostrano infatti che mangiare nel modo sbagliato o con cibi poco idonei, crea tutta una serie di problemi sia dal punto di vista fisico che psicologico. Problemi che possono portare all’aumento di peso, ad attacchi di fame nervosa e ad un senso di irrequietezza. Cambiare modo di pensare e quindi di approcciarsi al cibo aiuterebbe quindi a sanare il rapporto che si ha con il cibo. Scopriamo quindi come funziona la mindul eating e come fare per sperimentare un modo tutto nuovo di alimentarsi.

Mindful eating: come scegliere i cibi

Uno degli aspetti principali dela mindful eating è la scelta del cibo che, oltre ad essere sano e nutriente, dovrebbe essere anche buono. In questo modo, infatti, ci si sentirà soddisfatti per ciò che si mangia e questo eviterà di farci percepire il bisogno di mangiare anche fuori dai pasti.

Per fortuna esistono svariati superfood che oltre ad essere ricchi di proprietà sono anche golosi. Questi sono solo alcuni dei più famosi e apprezzati:

donna con insalata

– Avocado
– Mirtilli
– Melograno
– Curcuma
– Barbabietole
– Cacao
– Miele
– Quinoa
– Noci
– Tè verde
– Salmone
– Zenzero

Mindful eating: gli esercizi

Per approcciarsi alla mindful eating ci sono diversi esercizi che si possono mettere in pratica facilmente. Si tratta infatti di una serie di regole da applicare giornalmente e da far proprie al fine di interiorizzarle per cambiare l’approccio mentale che si ha con il cibo. Tra le più importanti ci sono:

– Interrogarsi sempre sull’effettivo senso di fame
– Scegliere cibi che siano sani ma anche buoni
– Preparare i pasti con amore
– Apparecchiare e scegliere stoviglie piacevoli alla vista
– Prendersi del tempo per mangiare concentrandosi sul cibo
– Mangiare coinvolgendo i cinque sensi
– Masticare lentamente
– Assaporare ogni singolo boccone

Esiste anche più di un libro sulla mindful eating, e ognuno di essi affronta l’argomento sotto diversi punti di vista. Tutti interessanti per chi ha davvero voglia di rinnovare il rapporto con l’alimentazione.

I benefici della mindful eating

Ora che abbiamo capito come avvicinarci a questo nuovo modo di mangiare, scopriamo insieme quelli che sono i benefici della minful eating:

– Maggior consapevolezza del cibo e di se stessi
Dimagrimento
– Benessere psicofisico
– Minor ansia nei confronti del cibo
– Miglioramento di alcune patologie
– Riduzione delle abbuffate

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago