Le migliori marche di cosmetici cruelty free: non testati sugli animali

Andiamo alla scoperta delle migliori marche che operano nel settore dei cosmetici Cruelty Free.

Ormai sono molte le aziende che hanno deciso di realizzare i propri prodotti mettendo al primo posto la salute degli animali. Ma quali scegliere? Eccone alcune fra le più rinomate marche di cosmetici Cruelty Free, ovvero cosmetici non testati sugli animali.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/293367363217735929/

I produttori di cosmetici Cruelty Free in Italia

– Helan, una delle prime a compiere la scelta di non effettuare test sugli animali. Oltre alla linea viso e trattamenti corpo, offre una gamma di prodotti per il make-up ipoallergenici di altissima qualità. I canali di distribuzione sono principalmente erboristerie e negozi di alimentazione biologica.

L’Erbolario, presente in tutta Italia con numerosi punti vendita. Presenta un’ampia linea di prodotti caratterizzati da nomi floreali e realizzati solo con ingredienti naturali al 100%. Questi prodotti sono ottimi per chi soffre di problemi di pelle grassa.

Bottega Verde, azienda che vanta 40 anni di storia all’insegna della vendita di cosmetici naturali e non testati sugli animali. Uno degli aspetti interessanti è la possibilità di avere una carta fedeltà che da diritto a sconti nei negozi, ma anche nello shop online.

I cosmetici Cruelty Free internazionali

Fra le aziende straniere che distribuiscono i propri prodotti a livello mondiale vanno sicuramente ricordate:

Lush, azienda inglese rinomata per l’uso di ingredienti freschi, biologici ed esclusivamente Cruelty Free. Offre una vasta gamma di prodotti per la cura del viso, dei capelli e del corpo, ma anche make-up e profumi. Inoltre presso i negozi e online possiamo trovare delle saponette davvero profumate e molto divertenti!

The Body Shop, azienda inglese nata proprio con l’obiettivo di contrastare la sperimentazione animale e promuovere l’uso di ingredienti naturali. Se non si vuole andare a fare acquisti in negozio, ci si può sempre collegare al sito e ricevere creme, trucchi e quant’altro comodamente a casa propria.

Kiko è Cruelty Free? Purtroppo sulle indicazioni dei cosmetici non è riportato il simbolo del coniglietto che lo conferma! Invece Yves Rocers non fa più parte di questa categoria di prodotti per allargare il suo mercato all’estro.

Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/293367363217735929/

Notiziebenessere Tutorial

Share
Published by
Notiziebenessere Tutorial
Tags: make up

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago