Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cazzarola-vegetale-pomodoro-2776735/
Sommario articolo
Cerchiamo spesso metodi per migliorare la memoria trascurando il fattore più importante: l’alimentazione. Infatti, avere una dieta bilanciata è tra i fattori più importanti quando si parla di tenere il proprio cervello in forma.
Tuttavia, esistono alcuni nutrienti che incidono maggiormente sulla memoria rispetto ad altri. Nell’articolo di oggi andremo a scoprire 4 cibi che aiutano a mantenere il cervello in forma smagliante.
Quando si parla di alimenti in grado di migliorare la nostra memoria, non possiamo dimenticarci del pesce azzurro. Infatti, questa varietà di pesce contiene al suo interno gli stessi grassi di cui, per buona parte, è composto anche il nostro cervello.
Oltre che al pesce azzurro, possiamo rivolgerci al merluzzo. Infatti, sebbene questo pesce non rientri nella categoria, presenta caratteristiche molto simili ad alici, sgombri e sardine.
Ciò che rende questi pesci ottimi per il nostro cervello, sono le grandi quantità di acidi grassi, omega 3 in particolare, iodio e fosforo contenute al loro interno. Non dobbiamo inoltre dimenticarci della vitamina E, che aiuta le cellule del nostro encefalo a rinnovarsi.
Per proteggere i nostri neuroni, dobbiamo assumere la colina: un composto organico solo parzialmente sintetizzato dall’organismo, che va quindi integrato con l’alimentazione.
Purtroppo, sono rari gli alimenti contenenti questo nutriente essenziale, che ha lo scopo di sostenere la struttura dei neuroni, migliorando le sinapsi. Uno dei pochi cibi a contenere tale sostanza è l’uovo di gallina, considerato ottimo alleato contro lo sviluppo di demenza e Alzheimer.
Consigliate anche alle donne in gravidanza, in quanto aiuterebbero a migliorare le capacità cognitive del nascituro, le uova andrebbero consumante intere, due o tre volte a settimana.
Come dimostrato da diversi studi, il cioccolato può rivelarsi un grande alleato del nostro cervello, a patto che questo sia fondente per almeno il 70%.
Il cioccolato è infatti ricco di flavonoidi, che favoriscono le attività antiossidanti e migliorano memoria e umore. Tutto ciò accade perché questi composti naturali stimolano la produzione di monossido di azoto, sostanza che favorisce un aumento del flusso di sangue al cervello, aiutandolo di fatto nelle sue funzioni.
I semi di zucca sono un altro alimento da considerare se si vuole migliorare la propria memoria. Infatti, questi semi sono ricchi di zinco, elemento chimico fondamentale se l’obbiettivo è quello di migliorare le prestazioni del proprio cervello.
Inoltre, i semi di zucca sono ricchi di magnesio e triptofano, ottimi contro lo stress e promotori del buon umore.
In ogni caso, è bene ricordare che l’aspetto più importante è mantenere una dieta bilanciata. Questi alimenti sono ottimi per migliorare la memoria, ma vanno consumati con moderazione: un abuso avrà solamente effetti negativi.
Potrebbe interessarti anche: Allenare la memoria: gli esercizi più utili
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/sardina-fresco-marine-pesce-1048400/, https://pixabay.com/it/photos/cazzarola-vegetale-pomodoro-2776735/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…