microonde
Sommario articolo
Si sente dire sempre più spesso che il microonde fa male. Una scuola di pensiero che va avanti da un po’ e che tende a generare diversi dubbi. Scopriamo quindi quanto c’è di vero e a cosa è importante prestare attenzione quando lo si utilizza per scaldare o preparare determinate pietanze.
L’argomento microonde e salute è da sempre fonte di accesi dibattiti. Se da un lato ci sono coloro che non possono farne a meno, dall’altro c’è infatti chi sostiene che si tratti di un elettrodomestico potenzialmente dannoso per la salute ed in grado di far degradare le vitamine dei cibi.
Tra i tanti pensieri riguardo al fatto che cucinare al microonde fa male c’è anche quello legato al microonde cancerogeno e quindi potenzialmente da evitare. A tal riguardo L’Airc sostiene che quello dell’essere cancerogeno è in realtà un falso mito.
Non sembra esserci infatti alcuna dimostrazione riguardo alla possibilità che le microonde siano in grado di aumentare i rischi di cancro. Le onde prodotte dal microonde non sono infatti ionizzanti né ad alta frequenza. Motivo per cui a riguardo si può stare abbastanza tranquilli.
Detto ciò, quello del microonde dannoso è comunque un problema da non sottovalutare. E questo perché se usato nel modo scorretto può portare comunque a dei rischi che è bene conoscere.
Posto che il microonde non sembra essere cancerogeno, rimane il fatto che un uso inappropriato potrebbe rivelarsi potenzialmente pericoloso per altri motivi.
Cuocendo cibi conservati male o tenuti in frigorifero per diverso tempo si corre infatti il rischio di andare incontro a delle infezioni. A differenza di quanto accade per le altre cotture, i cibi cotti nel microonde tendono infatti a mantenere l’eventuale carica batterica. Motivo per cui, per andare sul sicuro è molto importante cucinare solo cibi freschi o dei quali si è più che sicuri.
Alimenti che quindi sono stati conservati per poco tempo e nel modo appropriato. Regola che andrebbe seguita per ogni preparazione e a prescindere da come si decide di scaldarla o cucinarla.
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…