Benessere

Menopausa precoce: quali sono le cause e i sintomi

La menopausa precoce è un problema che può verificarsi per motivi diversi. Scopriamo quali sono e come riconoscerla.

Quando si parla di menopausa precoce si intende un anticipo nel normale passaggio dal periodo fertile a quello in cui l’attività ovarica cessa di esserci.
Questo cambiamento, ha una durata variabile e avviene sempre nel corso di diversi mesi. In genere, però, si verifica intorno ai 50 anni. Quando si presenta prima, si parla appunto di menopausa anticipata.

Menopausa precoce: i sintomi iniziali

Quando si ha una menopausa a 40 anni, si parla di menopausa precoce.
Questa può essere indotta per motivi medici o arrivare da sola per via di un’insufficienza ovarica precoce o per problemi endocrinologi che, a loro volta, può essere sia momentanea che permanente.

menopausa precoce

Una meno pausa precoce all’età di 40 anni può avere quindi cause ben diverse tra loro.
Per quanto riguarda i primi sintomi sono:

– Insonnia
– Aumento di peso
– Vampate di calore
– Ciclo irregolare
– Scomparsa del ciclo

In caso di dubbi, è possibile effettuare dei dosaggi degli ormoni attraverso un esame del sangue che rivelerà eventuali problemi.

Menopausa precoce: le cure da seguire

Quando si soffre di menopausa precoce è senza alcun dubbio indispensabile chiedere aiuto al proprio medico al fine di poter vivere al meglio questo periodo della vita.
In base al tipo di problema è infatti possibile mettere in atto alcune strategie che possono fare la differenza.

Per prima cosa, regolare al meglio lo stile di vita può essere di grande aiuto, eliminando il più possibile le fonti di stress. Anche un’alimentazione curata può essere d’aiuto, sia per evitare l’aumento di peso che per integrare al meglio la propria dieta con cibi che contrastino il naturale crollo degli estrogeni. Inoltre l’assunzione di ormoni estro-progestinici può contribuire a sostituire quelli non più prodotti dalle ovaie.

Si tratta ovviamente di una scelta che andrà presa insieme al medico e per la quale vanno presi in considerazione diversi aspetti tra cui l’età, eventuali problemi di salute, e situazione generale dello stato di salute. Inoltre, una terapia psicologica può essere utile per affrontare al meglio il momento oltre che per prendere più facilmente le decisioni relative alla cura.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

12 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

16 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

2 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

3 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago