Benessere

Menopausa e tiroide: tutto quel che c’è da sapere a riguardo

Menopausa e tiroide sono strettamente collegate tra loro, sopratutto per una serie di sintomi che possono giungere in concomitanza di questo cambiamento.

Parlare di menopausa e tiroide è molto importante in quanto in questa particolare fase della vita della donna, la tiroide è spesso coinvolta con tutta una serie di sintomi che è importante riconoscere per tempo. I cambiamenti ormonali portano infatti a possibili problematiche che è necessario prendere quando sono ancora all’inizio. E tutto al fine di alleviarli il più possibile.

Quali sono i disturbi della tiroide in menopausa

Durante tutto il processo della menopausa e a causa delle variazioni ormonali a cui si va incontro, capita spesso che la tiroide abbia delle ripercussioni.

visita medica

A causa del calo degli ormoni femminili, può infatti capitare che la tiroide ne risenta andando a portare ennesimi problemi a carico dell’organismo.
Tra i più noti c’è quello dell’ipotiroidismo in menopausa. Una patologia che può presentarsi inizialmente con sintomi molto leggeri e quasi difficili da riconoscere ma che, proprio per questo, non andrebbe mai sottovalutata.

La sua presenza infatti, se non curata, può portare a tutta una serie di situazioni in grado di peggiorare la qualità della vita. Per questo motivo, se in menopausa ci si trova a vivere sintomi come stanchezza, stitichezza, aumento di peso e apatia è molto importante parlarne con il medico e valutare un eventuale controllo proprio alla tiroide.

Ipotiroidismo e menopausa: cosa è importante sapere

Sebbene la menopausa possa passare in modo del tutto sereno, in alcune persone può interessare la tiroide. A volte ciò avviene con l’ipertiroidismo ma, nella maggior parte dei casi, si verifica invece l’ipotirodisimo. Quando questo si presenta tende a portare con se sintomi come astenia, stitichezza, secchezza della pelle, capelli fragili e depressione.

In caso di esami che accertino l’ipotiroidismo il medico può quindi optare per un monitoraggio della situazione senza alcun intervento o per la prescrizione di farmaci in grado di cambiare l’assetto ormonale e di aiutare la tiroide.
In questo modo la qualità della vita sarà preservata e la stessa menopausa potrà scorrere in modo sicuramente più rilassato e naturale.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago