Seguici su

Benessere

La memoria e i meccanismi che ci fanno ricordare e dimenticare

Donna che pensa

La memoria, sia a breve che a lungo termine, è uno degli aspetti più significativi del cervello. Vediamo di capire quali meccanismi la regolano e come.

Anche se non conosciamo ancora a fondo tutti i segreti del cervello e della memoria, sappiamo che questa si distingue in memoria a breve e a lungo termine. Ma la storia della nostra società è costellata dalla presenza di individui con capacità di memorizzazione quasi fuori dal comune. Un esempio può essere Paul Morphy, che a soli dieci anni ha imparato a giocare a scacchi osservando le mosse di altri giocatori. Si tratta di un caso di memoria assoluta, una condizione per cui non si può dimenticare nulla.

Capire come ricordare bene qualcosa e quali sono i meccanismi che regolano la memoria sono domande che la comunità scientifica si pone ormai da tempo. Per questo è stato condotto uno studio sul funzionamento dell’ipermemoria e sul modo in cui opera il cervello. Vediamo quindi di capire come sono influenzate memoria a breve e lungo termine e quando bisogna preoccuparsi per la troppa smemoratezza.

I meccanismi della memoria

Tutti sappiamo che il cervello immagazzina ricordi, ma le sue funzioni sono regolate dalla memoria. Infatti sono proprio i meccanismi della memorizzazione che ci permettono di rievocare o fare appello a determinate informazioni quando ne abbiamo bisogno.

puzzle memoria
puzzle memoria

La memoria infatti non è sempre uguale e si distingue in due tipologie, quella a breve e lungo termine, ognuna con i proprio meccanismi. Per entrare nel dettaglio possiamo dire che interagiscono con la memoria a breve termine tutti quegli stimoli ritenuti troppo deboli o non significativi dall’organismo.

Infatti in queste occasioni viene prodotta una risposta mnemonica di breve durata, di circa tre o quattro ore. Le sinapsi che vengono stimolate liberano dei neurotrasmettitori, sostanze capaci di amplificare il riflesso mnemonico, ma solo per poco tempo.

Per questo siamo in grado di ricordare un indirizzo o un numero di telefono quando li scriviamo, ma poi dimentichiamo queste informazioni.

Memoria a lungo termine

I meccanismi per fissare un’informazione nella memoria, e quindi nel cervello, invece sono diverse. Infatti prima che l’impulso arrivi alle sinapsi, viene rilasciato un particolare composto, la Protein-chinasi A.

Questo particolare segnale stimola la produzione di proteine che aumentano e favoriscono la giunzione tra le cellule nervose. Perciò significa che gli stimoli mnemonici che correranno lungo i neuroni, arriveranno ad una “centralina” della memoria.

Si tratta dell’ippocampo, un organo situato nella parte profonda del cervello, che smista i ricordi e nelle persone che soffrono di amnesia è meno sviluppato. Infine, perché si fissino nella memoria, i ricordi devono depositarsi nella zona del cervello situata dietro la tempia.

Donna che pensa
Donna che pensa

Qui il cervello rielabora le informazioni e le rende disponibili in caso di necessità.

Smemoratezza e patologie

Quando si parla di smemoratezza bisogna sempre ricordarsi che alcuni aspetti della memoria declinano con l’età. Ad esempio la memoria di lavoro o quella episodica subiscono dei cambiamenti a partire dai 50 anni circa.

In questi casi, anche se le modificazioni sono lievi, sono progressive e riguardano aspetti come:

-ricordare dove e quando abbiamo ricevuto un’informazione
-tenere a mente più cose che servono a portare a termine un dato compito

Quando si invecchia e ci si accorge di questi piccoli cambiamenti non ci si deve preoccupare. Come abbiamo detto sono cose del tutto naturali che si possono facilmente compensare. Il più delle volte basta prendere appunti, organizzare la giornata in modo preciso o fare esercizi per allenare la memoria.

Il discorso è completamente diverso quando ci si trova davanti a deficit o patologie, che aumentano la loro incidenza con l’avvicinarsi dei 60 anni. In generale possiamo dire che una persona su dieci soffre di carenze patologiche superata questa soglia.

La super memoria

Per capire come funzionano i meccanismi della memoria sono stati condotti degli studi anche su chi possiede una super memoria. Si tratta degli impermemori, persone che sono in grado di ricordare ogni dettaglio di ogni momento della vita.

I ricercatori dell’Università della Sapienza, quella di Perugia e dell’Istituto Superiore di Sanità, hanno chiesto ad alcuni soggetti di ricordare un avvenimento molto lontano.

È stata rilevata l’attività neuronale dei soggetti tramite una risonanza magnetica funzionale ed è stata confrontata con l’attività di soggetti normali. L’indagine ha dimostrato che per le persona dotate di super memoria c’è stata una specializzazione della porzione ventro-mediale della corteccia prefrontale del cervello.

Quest’area dovrebbe essere preposta all’organizzazione delle funzioni cognitive superiori, è però meno precisa nelle persone dotate di memoria normale. Nella maggior parte dei casi lo sviluppo di quest’area fa confondere la dimensione temporale del ricordo, facendolo sfumare tra vecchio e nuovo.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza2 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza2 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere3 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza3 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440