Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/virus-protezione-coronavirus-donna-4898571/
Sommario articolo
Quelle in vendita non sono tutti uguali, e in diversi casi si tratta di protezioni usa-e-getta, che a livello economico ed ecologico non rappresentano il miglior acquisto possibile. Al contrario, i modelli di mascherine lavabili sono riutilizzabili più volte, e garantiscono così una difesa a lunga durata dagli agenti patogeni, una volta acquistate.
Un altro fattore di cui tenere conto, dopo il riutilizzo, è quello relativo alle funzioni delle diverse mascherine, ovvero le tipologie di protezione respiratoria in base ai modelli.
Si tratta delle mascherine FFP2, in grado di proteggere chi le indossa dalle polveri fino a valori di 10xVELP (valori limite di esposizione di polveri pericolose nel settore industriale).
Grazie a questa loro conformazione, queste mascherine proteggono anche dagli agenti biologici esterni – ovvero difendono le vie respiratorie dal passaggio dei virus e dei batteri al 95%.
Di regola queste mascherine sono lavabili, essendo formate da materiali idrorepellenti i quali evitano che goccioline e vapore acqueo vengano ingeriti nell’organismo tramite la respirazione.
In commercio si trovano mascherine FFP2 e FFP3 che corrispondono alle certificazioni richieste dalla normativa UNI EN 49:2009 – D.lgs. n. 475/1992, che specifica tutti i requisiti per le mascherine filtranti, per la traspirabilità e la stabilità.
Devono essere realizzate da strati differenti:
A livello di comodità, la mascherina FFP2 è ergonomica, e dotata di clip nasale: perché si possa adattare alla morfologia del volto, e per non farla cadere durante i movimenti e quando si parla.
Le mascherine chirurgiche certificate sono prodotte in TNT a doppio strato. Queste mascherine filtranti dall’esterno e dal proprio sistema respiratorio, sono molto adoperate in ambito sanitario. Sono dei dispositivi facciali di protezione che filtrano e bloccano gli agenti patogeni, fondamentali per coloro che lavorano in ambienti dove la circolazione virale e batterica è alta, ma anche per chi vuole cautelarsi in entrambe le situazioni (asintomaticità e protezione esterna).
Si tratta di mascherine disponibili in diverse colorazioni, o fantasie fashion. Sono comode da indossare e traspiranti, e pur non essendo dispositivi medico-sanitari, queste mascherine sartoriali sono comunque formate sempre dai 3 strati. Fibra naturale di cotone interna, strato di TNT che trattiene polveri ed agenti patogeni, e strato di felpa per la durata nel tempo.
Il materiale idrorepellente evita che vapore acqueo e goccioline possano entrare a contatto con il sistema respiratorio.
Anche le mascherine sartoriali sono lavabili a mano o in lavatrice, comode da indossare e favoriscono la respirazione fluida. Non essendo un presidio sanitario, però, chi le indossa deve rispettare le norme di distanza precauzionali, per evitare ogni possibile trasmissione batterica o virale.
Tutte queste tipologie di mascherine, sartoriali o chirurgiche, possono essere lavate a mano oppure in lavatrice. Se si sceglie di lavarle a mano, possono essere messe per circa 15 minuti in una bacinella con acqua e un detergente come candeggina, alcool o cloro.
Nel caso si scelga il lavaggio in lavatrice, a 40-60 °C possono essere igienizzate a dovere con un sapone normale. In ogni caso, è importante non stirarle, dato che il tessuto si danneggia.
Se cerchi mascherine in cotone lavabili, le trovi sul sito di tessuti e biancheria Petti Home. Grazie alla sua vocazione per il “fatto a mano”, Petti Artigiani Italia assicura una selezione varia e a prezzi vantaggiosi per le mascherine sartoriali, oltre alle mascherine certificate KN95-FFP2 CE e alle mascherine chirurgiche.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/virus-protezione-coronavirus-donna-4898571/
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…