Fonte foto: https://www.mediasetplay.mediaset.it/article/staseraitalia/coronavirus-barbara-palombelli-ecco-come-fare-la-mascherina-in-casa_b100000470_a10563
Sommario articolo
Evitare un’ulteriore espansione del coronavirus è fondamentale, soprattutto se si vuole proteggere la fetta più debole della popolazione, come le persone più anziane o con patologie legate al sistema immunitario. Il modo migliore per evitare di rimanere contagiati e contagiare altre persone è sicuramente quello di sottoporsi a una quarantena ed evitare di uscire di casa. Tuttavia, per vari motivi, non sempre è possibile seguire questi accorgimenti.
Esiste però una soluzione per proteggere noi stessi e gli altri anche quando usciamo di casa: le mascherine. Purtroppo, quest’ultime sono sempre più rare e più costose. Per questo motivo, nell’articolo di oggi andremo a scoprire come realizzare una mascherina fatta in casa con la carta da forno.
I materiali necessari per realizzare una mascherina con la carta da forno non sono molti e sono facilmente reperibili. In primo luogo, è necessario procurarsi il materiale principale alla base di questa creazione: la carta da forno.
Dopodiché, andranno recuperati un paio di elastici. Quando si scelgono gli elastici, è bene tenere presente che quest’ultimi saranno il sostegno che, tramite l’ausilio delle orecchie, andrà a sostenere la mascherina. Per questo motivo, bisogna stare attenti alla lunghezza e al materiale: si consiglia di utilizzare elastici di stoffa, ma qualsiasi tipo di elastico può andare bene.
Infine, l’ultimo ingrediente di questa ricetta, è una spillatrice. Quest’ultima servirà per mettere tutti pezzi insieme.
Una mascherina fatta in casa con la carta da forno è indubbiamente una valida alternativa alla mascherina di stoffa. Realizzare è molto semplice e richiede pochissimi passaggi. Innanzitutto, è necessario ripiegare la carta da forno su sé stessa per diverse volte come se volessi ricreare un ventaglio.
Ora, senza riaprire il foglio, mettete gli elastici alle due estremità e ripiegate leggermente la carta su uno dei due lati dell’elastico per bloccarlo. Per far sì che rimanga in posizione, fissate il tutto con la spillatrice. Arrivati a questo punto, la mascherina sarà terminata. Potete aprirla e cominciare a utilizzarla.
Fonte foto: https://www.mediasetplay.mediaset.it/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…