Bellezza

Maschere viso per la pelle secca: 3 ricette naturali

La pelle secca ha bisogno di maschere viso idratanti e nutrienti. Vediamo quali sono le migliori ricette naturali.

La pelle secca ha bisogno di trattamenti idratanti e nutrienti, che la proteggano e la rendano elastica. Utilizzare ogni giorno un detergente delicato e una buona crema viso è un ottimo punto di partenza, ma non basta.

La soluzione migliore è fare una o due volte a settimana una maschera viso per pelle secca e sensibile, a base di ingredienti naturali, come lo yogurt, il miele e la frutta. Vediamo qualche ricetta!

Maschere viso per pelle secca: le ricette

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/AcqPUZfTZKtcZVYWMMKBEOmgLgw4hkgOt3oIsZLCqEue7w84l2xl7pQ/

– Maschera viso al miele e avocado. Una maschera viso fai da te molto efficace in caso di pelle secca e poco elastica è quella a base di miele e avocado. L’avocado è ricco di vitamina E, dal potere antiossidante, e il miele ha proprietà nutrienti e antibatteriche. Tagliate l’avocado a metà, prelevate la polpa, mettetela in una ciotola e schiacciatela con una forchetta. Aggiungete un cucchiaio abbondante di miele e mescolate bene, fino ad ottenere una crema omogenea (potete anche usare un frullatore, se avete difficoltà). Applicate la maschera sul viso pulito e lasciatela in posa da 20 minuti a qualche ora, non ci sono limiti massimi di tempo da rispettare.

– Maschera viso allo yogurt e banana. La banana è un altro frutto ottimo per nutrire la pelle, in quanto contiene vitamine del gruppo B e betacarotene. Lo yogurt idrata e allo stesso tempo purifica la pelle. Per preparare la maschera, frullate una banana e un vasetto di yogurt bianco cremoso senza zucchero. Se avete la pelle molto secca, aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva. Applicate la maschera sul viso e lasciatela in posa per circa 20 minuti.

– Maschera viso al cetriolo. Il cetriolo di solito è usato nelle maschere purificanti, ma è ottimo anche per la pelle secca, in quanto la illumina e la schiarisce. Mescolate un cetriolo tritato con un vasetto di yogurt e un cucchiaio di miele, applicate la maschera sul viso e tenetela in posa 15-20 minuti.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/AcqPUZfTZKtcZVYWMMKBEOmgLgw4hkgOt3oIsZLCqEue7w84l2xl7pQ/

Federica Maria Ferrara

Share
Published by
Federica Maria Ferrara
Tags: viso

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago