Bellezza

Maschera all’argilla verde: come realizzarne una in modo semplice

La maschera all’argilla verde è un buon modo per prendersi cura della pelle in modo semplice e naturale. Scopriamo come effettuarla.

Poter contare su una buona maschera all’argilla verde è sempre molto importante se si ha a cuore la salute e la bellezza della pelle del viso. La maschera all’argilla verde è infatti in grado di apportare benefici molto importanti che vanno da una migliore circolazione, alla tonificazione della pelle, fino alla scomparsa dei brufoli. Realizzarne una in casa è semplicissimo e aiuta a prendersi cura della pelle in modo semplice ed economico. Vediamo, quindi, come agire in modo pratico per ottenere il massimo dei risultati.

Come usare l’argilla per il viso

Che la maschera all’argilla verde sia ricca di proprietà benefiche è risaputo. Poter contare sul suo contributo al fine di migliorare la pelle è quindi molto importante, sopratutto perché usare l’argilla per il viso significa poter usufruire di un rimedio pratico ed economico e quindi alla portata di tutti.

maschera argilla

Per realizzarne una basta infatti mescolare insieme un bicchiere di argilla verde ventilata, un cucchiaino di miele, uno di olio di mandorle (o di altro tipo se lo si preferisce) e mezzo bicchiere d’acqua. Una volta mescolati insieme gli ingredienti basterà passare il tutto sul viso per ottenere una maschera rinfrescante e in grado di rigenerare la pelle in meno di venti minuti.

Una volta trascorso il tempo, basterà eliminare la maschera con del cotone inumidito e lavare il viso con acqua fredda. Il tutto per un rimedio casalingo che si può effettuare anche solo una volta a settimana ottenendo grandi benefici.

Come usare l’argilla per i brufoli

Come già accennato, la maschera all’argilla si rivela utile anche per combattere i brufoli.
In tal caso è consigliabile iniziare preparando la pelle, magari con dei vapori. Questi si possono effettuare mettendo a bollire dell’acqua e mescolandola a del bicarbonato. Posizionando il viso sopra la bacinella si renderà la pelle più ricettiva alla maschera.

Fatto ciò si può procedere con la maschera già descritta sopra. Realizzarne due a settimane aiuterà a combattere l’eccesso di sebo e a regolarizzare la stessa aiutandola a liberarsi pian piano da ogni tipo di impurità.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Share
Published by
Danila Franzone

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

6 giorni ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

6 giorni ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

6 giorni ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

6 giorni ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

6 giorni ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

6 giorni ago