Benessere

Manovre di disostruzione pediatrica: cosa sono e come funzionano

Le manovre di disostruzione pediatrica sono molto utili in caso di soffocamento dei bambini. Ecco come metterle in atto e cosa sapere a riguardo.

Poter intervenire con delle manovre di disostruzione pediatrica può trarre in salvo la vita improvvisamente a rischio dei più piccoli, evitando loro il soffocamento. Per poterla mettere in atto è però necessario conoscere almeno le regole base della disostruzione infantile che, per ovvi motivi anatomici, sono diverse da quelle che si fanno sugli adulti. Ecco, quindi, le nozioni di base che è importante conoscere per capire come agire davanti ad un simile problema.

Come riconoscere la situazione prima di agire

Iniziamo con il dire che gli episodi di soffocamento sono più diffusi tra i neonati e i bambini molto piccoli che tra gli adulti.

manovre disostruzione pediatriche

Questi episodi possono avvenire a causa di cibo ingerito in modo errato o per via dell’introduzione di corpi estranei in bocca che spesso sono parti piccole di giocattoli.

Sebbene la tosse sia un primo strumento di difesa che nella maggior parte dei casi può rivelarsi risolutivo, a volte capita che il soffocamento sia in uno stadio più avanzato e per il quale sia necessario agire con la disostruzione del bambino.

Come avviene la disostruzione delle vie aeree pediatriche

Per poter agire nel modo corretto, quando si parla di sostruzione delle vie aeree dei bambini, è importante sapere che i movimenti da compiere variano in base all’età degli stessi. In caso di lattanti o di bambini dai due anni in su ci sono quindi già delle differenze. Cosa che è importante conoscere al fine di agire nel modo corretto.

In ogni caso, è molto importante agire in modo tempestivo e con una certa sicurezza di base. Cosa che si può ottenere seguendo dei corsi appositi che spiegano come effettuare la manovra di Heimlich a qualsiasi età. In questo modo, è possibile evitare che la situazione precipiti e salvare la vita ai bambini, alleviando al contempo la paura data dal principio di soffocamento.

È altresì importante ricordare che non si dovrebbe mai cercare di estrarre l’oggetto o il cibo ingerito dalla gola. E questo perché il rischio è quello di fare più danni.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

3 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago