Alimentazione

Mangiare carboidrati di sera: va bene oppure no?

Per mangiare carboidrati la sera senza arrecare danno al metabolismo né ingrassare ci sono alcune caratteristiche corporee ed energetiche da valutare. Scopriamole!

Che i carboidrati siano essenziali per il nostro organismo è cosa stabilita dalla medicina nutrizionale generale. Essi rappresentano la fonte di energia primaria per il nostro metabolismo e sono diciamo il combustibile che ci dà carica. Ma alla domanda se mangiare carboidrati la sera vada bene oppure no ancora non è chiara la risposta.

Ecco arrivato il momento di sfatare il mito che vede i carboidrati dannosi e ipercalorici, specie di sera. Ci sono infatti alcune caratteristiche corporee specifiche da tenere a mente quando si sceglie cosa mangiare alla sera. Non solo, anche le attività svolte, gli impegni giornalieri e le calorie assunte sono da considerare!

Mangiare carboidrati la sera, cosa succede al corpo?

Il mito che i carboidrati alla sera facciano ingrassare e appesantiscano il metabolismo è diffusissimo. Chi non ha sentito la pancia gonfia dopo un bel piatto di pasta serale?Beh, che siano delle sostanze ricche di energia questo è vero ma vediamo in che modo influenzano il corpo prima di andare a dormire.

Prima di tutto sappiamo tutti quanto il sonno sia importante per il nostro corpo. Si tratta del momento di ricarica per eccellenza per la nostra mente e per il fisico. Ma per farlo il corpo ha comunque bisogno del pieno supporto glicemico derivato dall’ultimo pasto della giornata.

carboidrati

Proprio per questo chi sta seguendo una dieta ipocalorica dimagrante a basso contenuto di carboidrati potrebbe avere effetti collaterali. In primis la perdita del sonno poi la stanchezza continua e la mancanza di recupero. Per gli sportivi a maggior ragione è essenziale assumere la giusta quantità giornaliera di glucidi.

Se nel pasto serale sono assenti ad essere compromesso è il recupero muscolare con conseguente diminuzione della performance. In più anche la ricarica in glicogeno del fegato sarà insufficiente causando danni nel lungo periodo!

Dunque, mangiare bene è davvero un modo di mantenersi in forma e di vivere più a lungo ma bisogna farlo con la testa. Per chi è molto attivo o pratica almeno uno sport i carboidrati alla sera vanno bene. Basta adeguarli al consumo energetico giornaliero e alle calorie assunte nei vari pasti.

Per chi è sedentario o sovrappeso rimane la regola generale di evitare troppi carboidrati serali per non mettere su peso: basterà l’assunzione a pranzo!

Serena Cantelmi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago