Mal di testa
Sommario articolo
Soffrire di mal di testa nei giorni del ciclo è un problema piuttosto comune che molte donne non sanno bene come affrontare. Per fortuna, però, esistono diverse strategie che si possono mettere in atto. Basta infatti imparare a riconoscerlo e mettere in pratica alcune strategie per riuscire a vivere in modo positivo i cinque giorni del ciclo.
Quando si parla di mal di testa da ciclo o di mal di testa ormonale è bene capirne prima di tutto le dinamiche. In questo modo sarà più facile comprendre il mal di testa da ciclo e come riconoscerlo.
In genere, si tratta infatti di un problema che si presenta un paio di giorni prima del mestruo, durando per circa tre giorni e manifestandosi in forma più o meno forte a seconda di tanti fattori. Questa cefalea, detta anche cameniale è dovuta al calo di estrogeni che all’interno dell’organismo creano una serie di squilibri ormonali che portano appunto all’emicrania.
Un problema che in alcuni casi può diventare invalidante costringendo chi ne soffre a far uso di farmaci. Cosa che, se protratta di mese in mese non è ovviamente consigliabile.
Soffrire di emicrania è piuttosto spiacevole, specie quando questa si unisce ai comuni dolori da cicli. Per ovviare al problema si possono utilizzare alcuni rimedi naturali.
– Il magnesio. Si tratta di un ottimo antinfiammatorio che se preso regolarmente aiuta ad avvertire meno i sintomi da ciclo, alleviando anche tutti gli altri.
– La vitamina B6. Questa vitamina rientra tra gli integratori in grado di prevenire sia i dolori da ciclo che la classica sindrome premestruale. Una soluzione che rende anche più efficiente l’assunzione del magnesio.
– Il caffè. Infine, un’alternativa che rientra più tra i rimedi della nonna è quella di bere un caffè caldo. Essendo un vasocostrittore, infatti, il caffè riesce a donare un po’ di sollievo.
Ovviamente anche mantenere uno stile di vita sano aiuta. E ciò comprende il mangiare in modo sano e bilanciato, evitare cibi che provocano il mal di testa, fare sport, non eccedere con gli alcolici e concedersi le giuste ore di riposo. In caso di mal di testa frequenti e persistenti è sempre bene chiedere un parere al proprio medico curante.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…