carenza magnesio
Sommario articolo
Tra i sali minerali maggiormente coinvolti nei processi che avvengono all’interno dell’organismo, il magnesio è un prezioso alleato della salute e del benessere. Sebbene si senta parlare della carenza di magnesio soprattutto durante la stagione calda, questo macroelemento svolge un ruolo fondamentale in qualsiasi periodo dell’anno.
Una eventuale carenza di magnesio, infatti, può manifestarsi con malesseri più o meno gravi, che rischiano di compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane.
Come ci si accorge di non avere abbastanza “scorte” di magnesio? Quali sono i campanelli d’allarme da non sottovalutare? Rispondere a queste domande è indispensabile sono solo per tenere sotto controllo il proprio stato di salute, ma anche per correre ai ripari utilizzando specifici integratori di magnesio, affidandosi ai consigli degli esperti.
Il magnesio è un macroelemento, un minerale presente nell’organismo in quantità elevate e distribuito nelle ossa, nei tessuti molli e nel sangue. Il suo ruolo è determinante per favorire il corretto funzionamento dell’attività nervosa e di quella muscolare, partecipando a molte delle reazioni che avvengono nelle cellule.
Generalmente viene considerata normale una concentrazione di magnesio compresa tra 0,75 e 0,95 mmol/L, sufficiente per agevolare la produzione di energia e per i processi di fosforilazione ossidativa e di glicolisi.
Il magnesio, inoltre, partecipa allo sviluppo strutturale dell’osso ed è richiesto per la sintesi del DNA, dell’RNA e del glutatione, un importante antiossidante. Interviene anche nel trasporto del calcio e del potassio attraverso le membrane cellulari, rendendo possibile la trasmissione dell’impulso nervoso, la contrazione muscolare e il battito cardiaco.
La lista dei benefici generati dal magnesio è molto lunga e comprende diversi aspetti legati alla salute fisica e mentale. Essenziale per attivare tutte le normali funzioni fisiologiche dell’organismo, viene eliminato attraverso il sudore sia durante un allenamento sia a causa delle temperature elevate o della semplice esposizione al sole.
Il magnesio, in particolare, è indispensabile per:
Livelli bassi di magnesio possono dare origine a una serie di malesseri e disturbi, tra cui nervosismo, stanchezza, crampi, debolezza muscolare. A questi si aggiungono anche un aumento dell’ansia, una maggiore irritabilità e perfino l’insonnia.
In caso di deficit grave, invece, i sintomi comprendono anche la mancanza di coordinazione, le alterazioni dell’elettrocardiogramma e l’insorgere di una vera e propria depressione.
Gli integratori a base di magnesio rappresentano un’ottima fonte per soddisfare la richiesta di questo elemento da parte dell’organismo.
In commercio non esiste una sola tipologia di complemento nutrizionale che sia in grado di garantire un buon apporto di magnesio, pertanto è molto utile contattare un’erboristeria ben fornita e richiedere una consulenza personalizzata.
Ogni sale di magnesio, infatti, si caratterizza per livelli di assorbimento più o meno elevati che variano in base alla concentrazione e alla formulazione. Molti integratori, ad esempio, nascono dalla combinazione di più forme di magnesio sia organico sia inorganico, al fine di potenziarne l’assimilazione.
In quale momento della giornata è preferibile assumere il magnesio? Non esiste un’unica risposta a questa domanda, infatti se chi pratica attività fisica può assumere l’integratore al termine dell’allenamento, coloro che vogliono fare il pieno di energia e superare un periodo di stress eccessivo possono farne uso nell’arco della giornata.
Assumere il magnesio la sera prima di andare a dormire, invece, favorisce sia il sonno sia la regolarità intestinale.
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…
Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…
L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…