Alimentazione

Maggiorana: proprietà e utilizzi, in cucina e in ambito terapeutico

Maggiorana: come utilizzarla in cucina e in ambito terapeutico, sfruttando al meglio le sue magiche proprietà benefiche e curative.

La maggiorana viene spesso utilizzata in cucina, in particolare le sue foglie piccole, dolci e profumate, che sono l’unica parte commestibile della pianta. Essendo ricca di proprietà benefiche viene ampiamente utilizzata anche in erboristeria, in aromaterapia e nel settore cosmetico, per l’alta presenza di vitamina C, di oli essenziali e di tannini.

Si può consumare fresca e conservarla in frigorifero per qualche giorno, oppure secca riponendola in un vasetto di vetro chiuso ermeticamente lontano dal sole. Scopriamo come utilizzare la maggiorana in cucina e quali sono i benefici di questa magica pianta, una panacea per raffreddore, ansia, e disturbi intestinali.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/maggiorana-impianto-foglie-115353/

Maggiorana in cucina: come usarla

Questa pianta è molto versatile e la si può utilizzare per la preparazione di molteplici piatti come primi, secondi, verdure, legumi e frittate. Se utilizzata a fine cottura riesce a dare ai piatti un tocco di freschezza e sapore in più. Provate, ad esempio, a preparare una ricetta semplice con i legumi. Utilizzate fagioli o ceci, aggiungete del pomodoro fresco e un po’ di pancetta. Fate cuocere in forno e gli ultimi cinque minuti aggiungere delle foglie di maggiorana a forno spento. La pietanza acquisterà un sapore unico e caratteristico.

La maggiorana si abbina divinamente a tutti i piatti salati a base di noci. Questo connubio e tra i migliori in cucina e trova la sua massima espressione nella preparazione di impasti per pane alle noci, tartine alle noci o sugo per pasta alle noci.

Da provare anche l’unione con i formaggi grassi. Ottimo il gorgonzola, il taleggio e il brie. Unite la maggiorana ad altre erbe mediterranee e usatele per condire o preparare questi formaggio. L’accostamento è divino.

Maggiorana: usi in ambito curativo

La maggiorana trova spazio nella preparazione di rimedi naturali per una cattiva digestione. Fate bollire 200 ml circa di acqua e aggiungeteci un cucchiaino di foglie secche. Lasciate riposare per dieci minuti e filtrate. Inizierete a beneficiare sin da subito delle sue proprietà, accelerando i processi di digestione e di conseguenza, si allenterà la tensione addominale.

Ottimo rimedio in caso di ansia e insonnia. Dopo aver preparato un infuso di maggiorana mettetene qualche goccia su un fazzoletto di stoffa e respiratene l’aroma. Vi aiuterà a rilassarvi e a favorire il naturale riposo notturno.

Da provare anche in caso di reumatismi e dolori muscolari. Fate degli impacchi di lavanda utilizzando le foglie secche o un infuso. Adagiate un panno imbevuto di maggiorana sulla zona dolorante e lasciate agire per circa mezz’ora. Ripetere due o tre volte al giorno.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/maggiorana-impianto-foglie-115353/

Elisa Mahagna

Recent Posts

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago

Rossetto fucsia: consigli su chi può indossarlo e i migliori da scegliere

Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…

1 settimana ago

Legami beauty: i prodotti adorabili per la tua routine di bellezza quotidiana

La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…

1 settimana ago