Benessere

Come fare la spesa evitando gli sprechi: le regole d’oro per la lista perfetta

Come fare la spesa nel modo giusto: le regole da seguire per la lista perfetta e tutti gli accorgimenti per evitare gli sprechi.

Quando si vive da soli per la prima volta o ci si trova all’improvviso in tanti in casa può diventare difficile fare la spesa nelle giuste razioni. Questo vuol dire che ci possono essere o troppi sprechi o al contrario ci si ritrova con il frigo vuoto. Come fare, dunque, a comprare solo ciò che serve e fare una lista perfetta? Il segreto è cercare di essere costanti e rispettare il piano che ci è imposti. Bisognerebbe semplicemente decidere qualche giorno prima cosa volete mangiare, o almeno farvi un’idea approssimativa.

Molto importante anche la scelta di una spesa giornaliera, soprattutto per quanto riguarda i prodotti freschi come carne, pesce e pane. Vediamo, dunque, come risparmiare sulla spesa evitando sprechi e scegliendo sempre la buona qualità.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lo-shopping-business-al-dettaglio-1165437/

Le 5 regole per una spesa perfetta

• La prima regola è non andare a fare la spesa quando si è a stomaco vuoto. Il rischio è quasi sicuramente quello di mettere nel carrello più del dovuto. A volte si comprano anche cose dettate dalla fame che poi rimangono nella dispensa e non si mangiano.

• Il secondo punto da seguire è fare una lista della spesa prima di uscire di casa. Pensate a cosa vorreste mangiare durante la settimana e in quanti la mangeranno. Questo vi farà perdere meno tempo in giro e sarete più concentrati nella scelta dei prodotti.

• Anche se a volte le offerte possono essere delle grandi tentatrici cercate di essere razionali e non prendete più di quello che vi serve realmente. Moderate soprattutto quando si tratta di cibi freschi come ad esempio la verdura, la carne o il pesce.

• Fate una spesa bilanciata. Non comprate, dunque, solo alimenti di una categoria come ad esempio pasta, carne o verdure. Cercate di acquistare un po’ di tutto rispettando una dieta sana ed equilibrata.

• Fondamentale controllare la data di scadenza dei prodotti confezionati. Verificatela soprattutto con latticini e cibi freschi da banco. Di solito questi vanno consumati nel giro di pochi giorni. Con la carne e il pesce, invece, siate molto cauti perché da freschi devono comunque essere consumati al massimo il giorno dopo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/lo-shopping-business-al-dettaglio-1165437/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago