
Si è chiusa la 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, tenutasi nel marzo 2025, un evento di riferimento per i professionisti del settore cosmetico. Quest’anno la manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 3000 espositori e 10.000 brand provenienti da 65 paesi, con una consistente presenza italiana che rappresenta il 22% del totale. La crescita del made in Italy nel settore cosmetico è impressionante, con un incremento che supera il doppio rispetto al resto del mondo.
I temi principali emersi da questa edizione sono stati innovazione e sostenibilità, elementi chiave per un’industria sempre più attenta a pratiche etiche e responsabili. Non solo le formulazioni e gli ingredienti sono stati al centro dell’attenzione, ma anche l’intera catena di approvvigionamento, il packaging e la narrazione dei brand, nota come storytelling. La cosmesi si evolve e si fa sempre più consapevole, con una crescente attenzione verso il rispetto dell’ambiente da parte di tutti gli attori coinvolti, dai produttori ai consumatori.
Il debutto di Freevola al Cosmoprof 2025
Un momento di grande interesse è stato il lancio di Freevola, un nuovo marchio di profumi presentato da The First. Questo brand ha come obiettivo quello di creare fragranze gourmand che riflettano la personalità di chi le indossa, diventando una vera e propria dichiarazione di stile. Le prime sei fragranze proposte offrono un viaggio sensoriale che combina dolcezza e sensualità. Tra queste, Oh Lily My Love unisce la morbidezza del cocco e della vaniglia con fiori e frutti, mentre Milky Way evoca ricordi d’infanzia con note di latte e caramello.
Inoltre, Meet Me in Vanilla si distingue per le sue fresche note agrumate di arancio e bergamotto, seguite da un cuore fruttato di fragola e zucchero filato. Altre fragranze come My Lucky Star e Pina Colada Dream continuano a esplorare il tema del gourmand, offrendo esperienze olfattive che celebrano il piacere della vita.
Mewe e il make up “a cuor leggero”
Un altro brand che ha catturato l’attenzione è MeWe, entrato a far parte della famiglia di Abaton. Questo marchio italiano propone prodotti di make up pratici e multifunzionali, ispirati a un’estetica giocosa e leggera. Le collezioni presentate, dai nomi evocativi come Shh, Boom e Sbadabam, includono rossetti vegan e cruelty-free che promettono un effetto immediato e modulabile.
La filosofia di MeWe, definita “A Cuor Leggero”, si concentra sull’importanza di esprimere l’individualità attraverso il trucco, rendendo ogni prodotto un’esperienza creativa. Tra le novità, spicca Magic Wand, un fondotinta solido con pigmenti “changing color” che si adatta a ogni tipo di pelle, e Transforming Cheek&Lip, un blush solido waterless che cambia colore al contatto con la pelle, offrendo un risultato naturale e luminoso.
I fanghi senza risciacquo tra le novità più cool del Cosmoprof
Comfort Zone ha presentato al Cosmoprof 2025 un’innovativa linea di fanghi senza risciacquo, tra cui spicca Osmotic Cream Mud. Questo prodotto combina l’efficacia di un fango con la praticità di una crema, offrendo un’azione drenante e rassodante. La sua formula, arricchita con sali di magnesio e argille, migliora la circolazione e contrasta la ritenzione idrica, avvolgendo la pelle in un film invisibile che la rende più levigata e compatta.
Un’altra novità interessante è il Jelly Mud di Recharge Me System, un fango-gel che si assorbe senza necessità di risciacquo, purificando e riequilibrando la pelle. Questo prodotto, a base di argilla e oli nutrienti, è versatile e può essere utilizzato sia sul corpo che sul viso, contribuendo a migliorare l’elasticità e a ridurre le impurità.
Echosline e la nuova linea The Travellers del brand totalmente vegan
Il Gruppo Pettenon Cosmetics, noto per la sua offerta di prodotti per la cura dei capelli, ha presentato la nuova collezione The Travellers del marchio Echosline, completamente vegan e attenta all’ambiente. Questa linea rappresenta un passo importante verso un futuro della bellezza più sostenibile, unendo ingredienti naturali e packaging ecosostenibili.
Volare by Acetaia Leonardi: la crema viso hydralift antipollution con aceto balsamico di Modena IGP
Infine, Acetaia Leonardi ha arricchito la sua linea skincare con la crema viso Hydralift, un prodotto antiage e antipollution che sfrutta le proprietà dell’Aceto Balsamico di Modena. Questa crema, leggera e setosa, offre un’azione idratante e protettiva, grazie a ingredienti come l’acido ialuronico e l’acqua attiva di gemme di rosa damascena, rendendola un alleato prezioso per combattere l’inquinamento e l’invecchiamento cutaneo.