Benessere

Lavaggi nasali: di cosa si tratta e come funzionano

I lavaggi nasali sono molto utili per lavare al meglio le cavità nasali. Ecco come funzionano e cosa c’è da sapere a riguardo.

I lavaggi nasali sono una forma di irrigazione nasale, utile per ripulire il naso da residui di vario tipo. Adatto sia agli adulti che ai neonati, possono essere usati per decongestionare le cavità, per ripristinare la respirazione e per prevenire o trattare dei raffreddori in corso.
In via generale si rivelano utili per mantenere il naso al meglio.

Come fare i lavaggi nasali

Quando si parla di pulizia del naso, i lavaggi nasali si rivelano particolarmente utili.

lavaggi nasali

Questi si possono svolgere in modi diversi. Ci sono ad esempio i lavaggi nasali con siringa ma anche quelli da fare attraverso irrigazione nasale. In ogni caso, per farlo, occorre inclinare la testa lateralmente, inserire il beccuccio e far fuoriuscire il getto con forza. In questo modo questo passerà all’altra narice eliminando tutti i residui che troverà nel suo percorso.

Durante l’esecuzione è possibile che una parte venga ingerita ma si tratta sempre di piccole quantità. Ciò serve anche a capire se il tutto sta funzionando o meno. Una volta compreso come agire, basterà ripetere il tutto anche per l’altra narice.
Così facendo si otterrà una pulizia completa ed in grado di fungere al meglio sia per pulire il naso che per eliminarne impurità o tappi di cerume.

Come svolgere i lavaggi nasali per sinusite fisiologica

Tra i lavaggi nasali per adulti, quelli più comuni sono quelli per sinusite fisiologica.
Per eseguirli basta avere una siringa o un flacone e, ovviamente, della soluzione che viene appunto chiamata “fisiologica”. Il modus operandi è lo stesso descritto sopra. Ed è sempre molto importante inclinare la testa lateralmente. Piegandola verso l’indietro, il rischio è infatti quello di mandare la soluzione in gola senza ottenere i risultati sperati.

Per fortuna basta cambiare inclinazione quando ci si accorge dell’errore commesso per rimettersi in linea e svolgere il tutto nel modo corretto. Così facendo si potrà contare su una salute ottimale del naso. Cosa che con il tempo lo fortificherà al punto da rendere meno soggetti ai malanni stagionali.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

10 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago