Alimentazione

Che cos’è la lattuga di mare: proprietà e valori nutrizionali

Anche in Italia si sta diffondendo sempre di più il consumo di alghe. Andiamo alla scoperta di una varietà particolare, chiamata lattuga di mare.

La lattuga di mare, conosciuta anche con il suo nome scientifico Ulva lactuca, è un’alga molto comune nel Mediterraneo e in generale cresce bene nelle acque fredde e temperate. Il suo colore verde brillante la rende un ottimo ingrediente per decorare i nostri piatti, ma non dobbiamo guardare solo all’estetica: questa varietà di alga possiede infatti molte virtù benefiche per la nostra salute.

Lattuga di mare: calorie e valori nutrizionali

Le alghe sono considerate ormai da tempo un superfood per eccellenza: possiedono caratteristiche nutrizionali tali da renderle alimenti completi e ottimi per sopperire a diverse carenze vitaminiche e minerali. Naturalmente, vista la ricchezza dal punto di vista nutrizionale, la lattuga di mare non può essere un cibo ipocalorico. Una porzione di 100 grammi apporta infatti poco più di 200 calorie.

Perché allora dovremmo mangiare questo alimento? La lattuga di mare è ricca di fibre e proteine vegetali, è un’ottima fonte delle vitamine A, C e di quelle del gruppo B, contiene tutti e 8 gli amminoacidi essenziali e molti sali minerali, tra cui il calcio, il ferro e il magnesio, in quantità eccezionali.

Le proprietà della lattuga di mare

Lattuga di mare

Questo tipo di alga è un ottimo rimineralizzante e ricostituente, che può essere introdotto nella dieta di chi ha bisogno di introdurre quotidianamente una buona dose di micronutrienti – sportivi, bambini, persone che hanno carenze alimentari.

In particolare, la vitamina C irrobustisce il sistema immunitario e aiuta a combattere le malattie. Il calcio rafforza le ossa e i denti, mentre il ferro contribuisce alla produzione di emoglobina e di globuli rossi, prevenendo l’anemia e contrastando disturbi come la stanchezza, l’irritabilità e il mal di testa.

Le fibre, infine, aiutano a regolare il transito intestinale e favoriscono la digestione. Svolgono inoltre un’azione dimagrante, dal momento che aumentano il senso di sazietà e permettono così di ridurre l’introito calorico ad ogni pasto.

Come si usa la lattuga di mare: ricette e consigli

Solitamente, la lattuga di mare si consuma ben cotta, sebbene in molti paesi venga utilizzata cruda in insalata. Prima è necessario lavarla bene sotto acqua corrente, e grazie al suo sapore leggermente piccante può essere usata per insaporire ogni piatto – insalate, zuppe, salse.

Inoltre è uno degli ingredienti delle zeppolelle di mare, un piatto tipico della tradizione napoletana. In commercio si trova più facilmente venduta in polvere, nella sua versione essiccata, nei supermercati più riforniti e nei negozi di alimentazione biologica.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago