Latte: collegato a fratture e elevata mortalità?

Che effetti ha sul corpo un elevato consumo di latte? Secondo una ricerca potrebbe essere connesso a fratture e elevata mortalità

I risultati di una ricerca svedese sono piuttosto preoccupanti per chi consuma molto latte. Secondo lo studio un elevato consumo di latte sarebbe associato ad una mortalità più alta della media. Lo studio ha analizzato i dati di oltre 100.000 persone che hanno risposto ad un questionario sul consumo di cibi tra la fine anni ’80 e gli anni ’90. Si è trattato di oltre 61.000 donne che al tempo del questionari avevano tra i 39 e i 74 anni e oltre 45.000 uomini che allora avevano tra i 45 e i 79 anni. I risultati emersi ci mettono in guardia.

Le stesse persone sono poi state monitorate nel corso degli anni successivi

Delle donne che avevano partecipato allo studio, nel corso degli anni, ne sono morte circa 15.541, e 17.252 hanno avuto una frattura, di cui 4.259 al femore. Degli uomini, 10.112 sono morti, e 5.066 hanno avuto una frattura, di cui 1.166 al femore.

Analizzando i dati è emerso che le donne che erano solite consumare tre o più bicchieri di latte al giorno, hanno avuto un tasso di mortalità quasi 2 volte superiore a quelle che ne consumavano un bicchiere o meno.

Inoltre è emersa anche una correlazione diretta tra la quantità del latte bevuto e la probabilità di fratture.

In molti si saranno allarmati, ma sono gli stessi ricercatori a invitare ad una attenta lettura dei risultati della ricerca.

Nel leggere i risultati di questa ricerca dobbiamo tenere conto che correlazione non vuol dire per forza causa, e l’associazione di latte e fratture potrebbe benissimo nascere da un motivo inverso.

Ovvero: le persone che hanno già avuto fratture, o che ritengono di essere a rischio, tendono a consumare più latte nel tentativo di aumentare l’assunzione di calcio, come spesso consigliavano i medici.

Fonte foto: Pixabay

Redazione

Recent Posts

Lidl ha fatto il colpo dell’anno, ti porti a casa questo gioiellino meno di 5 euro: lo vogliono tutti

In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…

17 ore ago

Perdi più capelli rispetto al solito? La causa (agghiacciante) a cui non avresti mai pensato: intervieni ora

Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…

21 ore ago

Li hai sempre mangiati senza saperlo, i formaggi Eurospin sono prodotti da un marchio famosissimo: ecco chi

Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…

2 giorni ago

Primavera, si dimagrisce davvero più facilmente? Cosa dice la scienza per addominali scolpiti in un attimo

Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…

2 giorni ago

Meno spese, più salute: chi può ottenere il bonus salute 2025 e come fare

La salute è sempre al primo posto per tutti i cittadini ma, purtroppo, non tutti…

3 giorni ago

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 giorni ago