latte asina
Sommario articolo
Il latte d’asina è noto sin dai tempi antichi per le sue tante proprietà benefiche. Proprietà che lo rendono uno dei latticini maggiormente digeribili e adatti anche ai bambini. Motivo per cui, tra le altre cose, risulta essere anche tra i più cari. Prezzo a parte, si tratta comunque di un latte che in alcuni casi può essere considerato estremamente benefico ed utile sia in caso di allergia al latte vaccino che di intolleranza ai vari tipi di latte.
Il latte d’asina, come il nome stesso suggerisce, è prodotto dall’asina che è solita produrre latte per soli sei mesi l’anno.
Ricco di vitamine A, C, D, E e di tutte quelle del gruppo B, questo latte contiene anche preziosi minerali ed è naturalmente ricco di Omega 3 e di Omega 6. Ricco anche in proteine vanta tutta una serie di proprietà che lo rendono davvero speciale e che sono:
– È altamente digeribile
– Ha pochi grassi
– Fa bene alla pelle
– Contrasta il colesterolo cattivo
– Elimina l’acidità di stomaco
– Cura la tosse
– Fa bene al cuore
– Depura il fegato
– È un ottimo anti rughe
– Contrasta l’anemia
– È ottimo contro la psoriasi
– Svolge un’azione anti batterica
– Aiuta a lenire i disturbi gastrointestinali nei neonati
– È altamente idratante
Andando all’unica note dolente, il latte d’asina ha un prezzo davvero elevato che si aggira intorno ai 13 euro al litro. Ciò dipende dal fatto che in giro ci sono pochi produttori e che l’asina produce molto meno latte rispetto ad una mucca. Questo prodotto è quindi da considerare raro e prezioso sotto ogni aspetto.
Questo prodotto è notoriamente adatto ai bambini piccolissimi e che hanno problemi con il latte vaccino. Sebbene sia ricco di lattosio (e quindi non adatto a chi è allergico al lattosio) sembra infatti si tratti del latte più simile a quello materno.
Una caratteristica che lo rende adatto per i bambini che hanno problemi in tal senso e sopratutto per quelli prematuri o molto piccoli.
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…