Benessere

Kit di pronto soccorso, cosa serve per viaggiare in sicurezza?

Quando si viaggia o si fanno escursioni, portare con sé un kit di pronto soccorso è quasi obbligatorio. Scopriamo cosa mettere nella borsa per affrontare qualsiasi evenienza.

Ogni buon viaggiatore sa che avere nello zaino, o in valigia, un kit di pronto soccorso per cavarsi d’impaccio da ogni situazione. Infatti avere il materiale giusto è fondamentale per affrontare nel modo migliore le eventuali difficoltà del viaggio. Quindi, prima di mettere lo zaino in spalla, è bene controllare di avere medicinali e strumenti per il primo soccorso, perché essere ben equipaggiati è molto importante. Vediamo quindi di capire cosa mettere nel kit di pronto soccorso.

Kit di pronto soccorso da viaggi: cosa non deve mancare

Per poter affrontare un viaggio in sicurezza avere un kit di pronto soccorso ben fornito, e con i giusti accessori, è molto importante. In generale, quello che non deve proprio mancare nel kit è:

-garze sterili
-cerotti di diverse misure e dimensioni
-forbici
-acqua ossigenata o disinfettante
-antipiretici
-medicinali contro le scottature

borsone

Questa però è solo la dotazione base, che può tranquillamente essere arricchita, in base alla destinazione che avete scelto.

Garze sterili e cerotti

In caso di ferite e tagli di varia entità, avere nel proprio kit di pronto soccorso delle garze sterili o dei cerotti, è estremamente utile. Infatti in caso di ferita avere a portata di mano nello zaino una garza sterile, con la quale procedere con una prima medicazione, è il modo migliore per evitare le infezioni.

Inoltre, se avrete delle garze nel vostro kit di primo soccorso, potrete usarle per tamponare il sangue di tagli di piccole e medie dimensioni, per poi intervenire con dei cerotti. Le garze infatti hanno un alto potere assorbente, perciò sono ottime per raccogliere liquidi come sangue o siero. Ogni kit di pronto soccorso dovrebbe avere un set di garze, meglio se ricambiante dopo un po’ di tempo, in modo da averne sempre di utilizzabili.

Anche i cerotti sono indispensabili in un kit che si rispetti, in questo modo sarà possibile intervenire immediatamente. Avere una confezione di cerotti di varie dimensioni rappresenta il modo migliore per isolare la ferita dall’esterno e ridurre dolore e possibilità d’infezione.

Kit di pronto soccorso: le forbici

Una forbice portatile, magari di dimensioni ridotte, è uno strumento immancabile in ogni kit di pronto soccorso. Nella maggior parte dei casi le forbici servono a tagliare cerotti, bende e garze per adattarli al tipo di ferita su cui si interviene, ma anche per aprire in fretta confezioni di medicinali. Insomma le forbici sono un accessorio dai mille usi ed estremamente versatile e per questo non può assolutamente mancare nello zaino di qualsiasi viaggiatore.

Acqua ossigenata e disinfettante

La prima cosa da fare quando abbiamo davanti una ferita è disinfettarla, soprattutto se si vogliono ridurre le possibilità d’infezione. Per questo motivo dotare il proprio kit di pronto soccorso con del disinfettante o dell’acqua ossigenata, è molto importante.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/igiene-salute-le-mani-doctor-3517277/

In generale, la maggior parte dei kit di pronto soccorso, contiene garze già imbevute di disinfettante, il che le rende subito utilizzabili, ma bisogna sostituirle con più frequenza. Una buona alternativa, in assenza di altro disinfettante, è l’alcol, ma è molto più doloroso rispetto a prodotti più specifici.

Tipologie di kit di pronto soccorso

Veniamo ora alle tipologie di kit di pronto soccorso che si possono trovare in commercio, ma tenete presente che potrete sempre aggiungere dei medicinali, o magari mettere insieme voi gli strumenti che vi servono. I prodotti che vedremo non sono infatti specifici.

Perciò se avete in programma delle destinazioni precise o dove potrete correre rischi particolari come scottature o morsi, è meglio arricchire l’assortimento del kit in base alle vostre esigenze. In ogni caso alcune delle scelte possono essere:

Vaude First Aid Kit, si tratta di un kit dalle dimensioni ridotte e rappresenta un compromesso tra dimensioni e sicurezza. In questo kit è presente tutto il necessario per pulizia e medicazione di ferite di non grave entità.

The Body Source è invece una soluzione molto più completa con accessori come forbici e pinzette. Ovviamente è presenta anche la dotazione base, per poter intervenire in qualsiasi momento. Le dimensioni sono maggiori rispetto al modello precedente, ma offre un auto molto più completo, infatti è consigliato per viaggi più avventurosi, che prevedono trekking di più giorni.

Trixes Kit è la scelta più minimale e ridotta, tanto che è più adatto per i viaggi in macchina o per chi pernotta in un campeggio. Insomma è pensato per i meno avventurosi, ma questo non significa che gli accessori non siamo all’altezza. La dotazione infatti è comunque buona, anche se molto essenziale, il che permette di avere più spazio per fare aggiunte personali, in base alla esigenze.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

7 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago