Seguici su

Alimentazione

Istamina: che cos’è e quali alimenti evitare in caso di intolleranza

Sardine

Vediamo che cos’è l’istamina, come funziona l’intolleranza a questa sostanza e quali alimenti la contengono.

Le persone che soffrono di qualche allergia conoscono sicuramente l’istamina, che viene prodotta dal nostro organismo quando entra in contatto con una sostanza a cui è particolarmente sensibile, che scatena una reazione allergica.

Questa sostanza è detta allergene è può essere un alimento, una pianta oppure gli acari della polvere. Quando il livello di istamina sale molto, si ha appunto una reazione allergica. Ma vediamo meglio che cos’è e quali alimenti la contengono.

Istamina: cos’è?

L’istamina è un mediatore chimico, che il nostro corpo produce quando entra in contatto con un allergene. Il suo scopo è quello di avvisare l’organismo della presenza di qualcosa di potenzialmente pericoloso. Quando il livello di questa sostanza diventa molto alto, si scatena la reazione allergica.

Sardine
Sardine

Un individuo sano, che non soffre di allergie, è in grado di gestire perfettamente la sua presenza, grazie alla presenza del DAO, l’enzima diaminossidasi, che ne evita l’assorbimento nell’intestino tenue.

Intolleranza all’istamina: come funziona

L’intolleranza all’istamina si ha quando l’enzima diaminossidasi non riesce a svolgere correttamente la sua funzione, non impedisce, cioè, che questa sostanza dannosa venga assorbita dall’intestino.

I principali sintomi dell’intolleranza sono: crampi alla pancia, mal di stomaco, flatulenza, diarrea, mal di testa, asma, difficoltà respiratorie, orticaria e prurito.

Di solito la reazione si scatena dopo circa 40 minuti dall’assunzione di alimenti o altre sostanze che contengono quantità elevate di istamina, ma in alcuni casi può comparire anche quando si assumono per molto tempo sostanze che ne contengono poca.

Gli alimenti che contengono istamina

Gli alimenti più ricchi di istamina in assoluto sono quelli fermentati e stagionati, come il lievito, il vino rosso, lo spumante, i formaggi, lo speck, i crauti, i frutti di mare e il pesce conservato (sardine, tonno, alici e altri pesci in scatola).

Ci sono poi alcuni cibi che contengono poca istamina, ma ne favoriscono il rilascio nell’organismo. Tra questi troviamo le fragole, il cioccolato, i funghi, le noci, l’ananas e l’alcol.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440