Seguici su

Benessere

Cosa si intende per invecchiamento: sintomi e diverse tipologie

Persona anziana

I sintomi dell’invecchiamento, le differenze tra invecchiamento precoce e cerebrale e come gestire questa fase della vita.

Con l’avanzare dell’età, i nostri corpi subiscono molti cambiamenti. Potremmo scoprire che non siamo in grado di fare alcune cose con la stessa facilità con cui le facevamo una volta. Questo è perfettamente normale. Con un po’ di pazienza e perseveranza, possiamo imparare ad adattarci ai cambiamenti che il nostro corpo sta attraversando e continuare a goderci la vita. Perché invecchiare non è per forza un male. Ma quali sono i sintomi che possono farci intuire l’arrivo dell’invecchiamento? E cosa si intende con invecchiamento precoce e cerebrale? Scopriamo insieme cosa bisogna sapere.

I sintomi dell’invecchiamento

Tutti invecchiano, ma non tutti sperimentano gli stessi sintomi. Alcuni dei più comuni sono una diminuzione dell’energia, difficoltà nel dormire, aumento di peso, diminuzione della massa muscolare e della densità ossea. Con l’avanzare dell’età, diventa più difficile mantenere la nostra salute e il nostro benessere. Ci sono però alcune cose che possiamo fare per prevenire o ritardare questi sintomi. Ad esempio, possiamo esercitarci regolarmente, seguire una dieta sana e dormire a sufficienza. Possiamo anche assumere integratori che favoriscano il mantenimento in salute di ossa e muscoli. Se si verifica uno qualsiasi dei sintomi dell’invecchiamento, meglio comunque rivolgersi al proprio medico. Potrebbero esserci modi per gestire questa nuova fase della nostra vita.

Persona anziana
Persona anziana

Cos’è l’invecchiamento precoce?

L’invecchiamento precoce (indicato anche come invecchiamento accelerato) è la comparsa di sintomi legati all’invecchiamento prima che un individuo raggiunga l’età prevista. Questo tipo di avanzamento dell’età può essere causato da fattori genetici, scelte di vita o anche fattori ambientali.

Sebbene gli effetti dell’invecchiamento precoce non siano pericolosi per la propria esistenza, possono essere molto angoscianti e possono portare anche a una serie di problemi di difficile gestione.

Ci sono alcuni sintomi associati all’invecchiamento precoce che possono metterci in allarme. Tra questi la comparsa di rughe sulla pelle, il diradamento dei capelli, macchie senili, pelle secca e una diminuzione della produzione di oli naturali e sudore.

L’invecchiamento accelerato può anche portare a un indebolimento delle ossa, un declino della funzione cognitiva e un aumento del rischio di sviluppare malattie legate all’età come la demenza e il morbo di Alzheimer. Non esiste una risposta univoca alla domanda su come prevenire questo tipo di invecchiamento, poiché le cause possono essere diverse per ogni individuo. Tuttavia, ci sono una serie di cose che si possono fare per ridurre il rischio di sviluppare i sintomi dell’invecchiamento precoce, tra cui seguire una dieta sana, fare esercizio fisico regolarmente, evitare il fumo e il consumo eccessivo di alcol e proteggere la pelle dal sole.

Invecchiamento cerebrale: definizione

Un altro tipo di invecchiamento cui bisogna prestare attenzione è quello cerebrale. Il cervello in genere si restringe con l’età. Ciò può portare a una perdita di cellule cerebrali che lo può rendere meno efficiente nell’invio e nella ricezione di messaggi. Con l’avanzare dell’età, diventa anche più difficile imparare cose nuove e ricordare le informazioni.

La capacità del cervello di elaborare le informazioni rallenta e potremmo trovare più difficile concentrarci sui compiti. Anche le nostre emozioni possono cambiare con il passare del tempo. Potremmo diventare più irritabili, per esempio, o meno capaci di gestire lo stress. Sebbene questi cambiamenti possano essere frustranti, è importante ricordare che sono normali e comuni.

Ma si può fare qualcosa per cercare di evitare questo processo? In effetti, alcune cose potrebbero esserci di aiuto. Importante rimanere attivi e coinvolti. Più usiamo il cervello, meglio funzionerà. Puzzle, giochi e altre attività mentalmente stimolanti possono aiutare a mantenere il cervello in forma. È anche importante seguire una dieta sana, con molta frutta e verdura, acidi grassi omega-3 e antiossidanti. Infine, è importante rimanere socievoli e attivi nella propria comunità. Gli amici e la famiglia possono fornire supporto e connessioni sociali importanti per la salute mentale. Il cervello è un organo straordinario e continua a cambiare e crescere per tutta la vita. Prendendoci cura del nostro cervello e mantenendolo attivo, possiamo goderci una vita lunga e sana.

Epilazione laser uomo dall'estetista Epilazione laser uomo dall'estetista
Bellezza3 settimane ago

Laser e luce pulsata sono tra i trattamenti estetici più richiesti anche dagli uomini in vista dell’estate

Quelli di epilazione definitiva uomo sono, oggi, tra i trattamenti più richiesti nei centri estetici specializzati. Molti clienti vi si...

Uomo epilazione laser Uomo epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Epilazione definitiva maschile: quanto costa e di cosa tenere conto davanti ai preventivi 

Sono sempre di più anche in Italia gli uomini che scelgono di sottoporsi a trattamenti per eliminare definitivamente i peli...

Epilazione laser Epilazione laser
Bellezza3 settimane ago

Il laser all’inguine è sempre più popolare anche tra gli uomini: perché e cosa c’è da sapere 

Il laser all’inguine è uno dei trattamenti più richiesti dagli uomini che si rivolgono ai centri estetici per dire definitivamente...

Donna routine quotidiana rappresentazione Donna routine quotidiana rappresentazione
Benessere4 settimane ago

Uscire dalla routine quotidiana: benefici e come fare

Sviluppare una routine quotidiana è del tutto normale e, in molti casi, si tratta di un processo sano che aiuta...

Uomo con schiena depilata Uomo con schiena depilata
Bellezza4 settimane ago

Laser alla schiena: vantaggi e consigli per sottoporsi al trattamento

La peluria sulla schiena, soprattutto se abbondante o molto scura, può essere fonte di disagio per gli uomini: non c’è...

Primo piano uomo depilazione ascelle e petto Primo piano uomo depilazione ascelle e petto
Bellezza4 settimane ago

Epilazione definitiva: le principali tendenze per gli uomini

Un tempo erano quasi esclusivamente le donne che ricorrevano all’epilazione per dire definitivamente addio a rasoi, cerette, creme depilatorie. Oggi...

Ricostruzione unghie Ricostruzione unghie
Bellezza1 mese ago

Le forme delle unghie: come scegliere quella giusta per te

Quando si parla di ricostruzione unghie, una delle decisioni più importanti riguarda la forma da dare alle unghie. Non è...

Ragazza con occhi azzurri Ragazza con occhi azzurri
Benessere1 mese ago

Pomata alla calendula: un rimedio naturale per la cura della dermatite atopica

Le proprietà lenitive e antinfiammatorie riducono le irritazioni causate da questa patologia cronica della pelle. Per questo, la pomata alla...

Donna con dolore muscolare al collo Donna con dolore muscolare al collo
Benessere2 mesi ago

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu. A...

ragazza dolore bocca ragazza dolore bocca
Benessere2 mesi ago

Atrofia mascellare: cos’è, sintomi e rimedi

L’atrofia mascellare è una condizione che può influenzare profondamente la qualità della vita, con difficoltà sia estetiche che funzionali. Si...

Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie Cucina moderna tavolo da pranzo e sedie
Bellezza3 mesi ago

Consigli per scegliere le sedie giuste per la cucina

Le sedie da cucina sono elementi fondamentali per completare l’arredamento e migliorare l’estetica e la funzionalità dello spazio domestico. Scegliere...

Donna con fastidio intimo Donna con fastidio intimo
Benessere3 mesi ago

Si può curare una cistite con i rimedi naturali?

La cistite è, specialmente nelle donne, un disturbo decisamente frequente. Si tratta di una infiammazione della vescica che, in alcuni casi, può...

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760 Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440