Benessere

Cuore e colesterolo: gli omega 3 non servono a nulla

Una maxi ricerca ha rilevato come gli omega 3, in realtà, non abbiano alcun effetto protettivo contro le malattie cardiovascolari.

Gli omega 3, gli acidi grassi contenuti nell’olio di pesce, non sono utili nella prevenzione e nella cura delle malattie cardiovascolari. Sfatato un altro mito sugli integratori alimentari. Ormai ci eravamo abituati a considerarli un toccasana in caso di colesterolo alto e disturbi del cuore. Sono anni che sentiamo parlare (e leggiamo in rete e sulle riviste…) delle tante proprietà di questi elementi che – oltreché con l’alimentazione – si possono introdurre nella dieta in forma di comode capsule. 

La Cochrane Library, iniziativa internazionale no-profit che valuta e diffonde informazioni su efficacia e sicurezza degli interventi sanitari, ha condotto una importante ricerca proprio sugli ormai famosi omega 3. Ecco cosa ha rilevato, secondo quanto riportato da Ansa:

L’assunzione degli acidi grassi Omega 3 a base di olio di pesce ritenuti dagli esperti un ‘salvacuore’, dati alla mano non fanno nulla per ridurre il rischio di eventi cardiovascolari, morti da infarto, eventi di malattie coronarie, ictus o irregolarità cardiache”.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/olio-di-pesce-capsula-giallo-1915423/

La Cochrane Library non ha fatto altro che analizzare 79 sperimentazioni randomizzate che erano già arrivate a questa conclusione, e ricontrollato tutti i dati, per verificarne i risultati ed escludere eventuali imparzialità o errori.

Da questa certosina analisi, i ricercatori hanno confermato quanto già dedotto, ovvero che non sono dimostrabili benefici clinici derivanti dall’assunzione di integratori di omega 3. Un vero peccato, perché nei Paesi occidentali, gli omega 3 potevano rappresentare una speranza per la riduzione delle suddette malattie!

Integratori alimentari: l’Italia al primo posto

Una “moda” quella degli integratori alimentari che sembrerebbe essere tutta italiana. Siamo, infatti, tra i primi consumatori in Europa e il settore sarebbe in ulteriore crescita.

Peccato che – dati alla mano – la scienza stia pian piano demolendo le teorie sui reali benefici di questi prodotti.

Ne è un valido esempio quello degli omega 3, commercializzati in diverse forme, con diversi marchi, sia in farmacia che al supermercato, per risolvere o prevenire le malattie cardiache e altre patologie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/olio-di-pesce-capsula-giallo-1915423/

Daniela Testa

Recent Posts

Rimani sempre concentrato e produttivo: i 5 consigli che ti cambieranno la giornata secondo gli esperti

Oggi è facile distrarsi. Seguire questi 5 consigli forniti dagli esperti aiuta a essere sempre…

3 ore ago

Dimagrire è più facile se pranzi a quest’ora: attivi la tua tiroide e bruci grassi più velocemente

Pranzare ad un determinato orario aiuta a perdere peso: una sana abitudine che attiva la…

23 ore ago

Li mangi senza sosta? Ecco chi produce i cracker Eurospin: un gigante inaspettato

Eurospin, i suoi cracker sono tra i più buoni sul mercato: si mangiano senza sosta!…

1 giorno ago

2 litri d’acqua al giorno sembrano impossibili: il consiglio dell’esperto vi svolterà la vita

È una regola canonica che dovremmo sempre seguire ma, diciamoci la verità: chi è che…

2 giorni ago

Il rompicapo matematico che sta facendo impazzire tutti: 11×11=4. Riesci a risolverlo?

Se riesce a risolvere questo rompicapo matematico, sei un vero genio. nessuno riesce a capire…

2 giorni ago

Se hai più di 60 anni la spesa è gratis: come fare domanda e quando averla

Con l’aumento della popolazione over 60, è probabile che vedremo un ampliamento di queste offerte…

3 giorni ago