Benessere

Cos’è un’infezione respiratoria e come può essere curata

Infezione respiratoria: cos’è, le cause, i sintomi e il possibile trattamento per un problema di salute comune ma da non sottovalutare.

Il mondo è in apprensione per le condizioni di salute di Papa Francesco. Il pontefice è stato ricoverato per difficoltà respiratorie. Non sarebbe stato contagiato dal Covid e non avrebbe sviluppato una polmonite, ma molto probabilmente potrebbe essere alle prese con un’infezione respiratoria, un problema di salute comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Queste infezioni possono essere causate da una vasta gamma di agenti patogeni, tra cui virus, batteri e funghi, e possono causare sintomi come tosse, febbre, mal di gola e difficoltà respiratorie. In questo articolo scopriremo le diverse infezioni respiratorie, le loro cause e i sintomi comuni. Inoltre, discuteremo le misure preventive che possono essere adottate per ridurre il rischio di infezione, e le opzioni di trattamento disponibili.

Infezione respiratoria: cause e sintomi

Le infezioni respiratorie possono essere causate da un’ampia varietà di virus, batteri e altri agenti patogeni. La maggior parte dei casi sono originati da virus comuni, come quelli dell’influenza. Queste infezioni spesso iniziano con sintomi banali, come mal di gola o naso che cola, e progrediscono fino a farci sviluppare tosse e congestione.

Nei casi più gravi, un’infezione respiratoria potrebbe causare febbre, solitamente entro i 38 gradi. Se la temperatura supera questa soglia è necessario consultare un medico. Le febbri particolarmente alte richiedono cure mediche, perché possono causare convulsioni. Un ulteriore sintomo allarmante, collegato alle infezioni respiratorie, è la mancanza di fiato, o la presenza di respiro sibilante. Qualora questi sintomi si verificassero improvvisamente, potrebbero essere il segno di gravi problemi alle vie aeree inferiori. In questo caso è necessario recarsi immediatamente al pronto soccorso.

Come trattare un’infezione respiratoria?

A seconda della gravità dell’infezione, il trattamento può variare dai rimedi naturali ai farmaci per cui è necessaria la prescrizione medica. Il primo passo per scegliere la cura di qualsiasi tipo di malattia respiratoria è determinarne la causa. Necessario quindi sottoporsi a test come radiografie del torace o colture di espettorato dal medico. Una volta identificato il virus o il batterio specifico, è necessario assumere gli antibiotici secondo le istruzioni del medico, se prescritti.

mancanza di fiato

Un altro modo di trattare le infezioni respiratorie è con farmaci da banco come decongestionanti, medicinali per la tosse e antidolorifici tra cui ibuprofene e paracetamolo per la gestione della febbre. È anche essenziale per i pazienti che soffrono di queste infezioni riposare molto e bere molti liquidi.

Cosa fare per prevenirla

Sono diverse le pratiche che possono essere attuate per prevenire un’infezione respiratoria. In primis, è necessario lavarsi spesso le mani ed evitare di toccarsi occhi, naso o bocca, per fare in modo che i germi non abbiano la possibilità di penetrare nel nostro corpo. Importante effettuare anche le vaccinazioni contro molti dei virus che possono portare infezioni respiratorie.

Può essere poi un consiglio evitare di esporsi a temperature troppo basse o troppo alte, ed evitare i luoghi troppo affollati, dal momento che non permettono di mantenere il distanziamento sociale. In questi casi potrebbe essere preferibile tornare a indossare la mascherina. Infine, anche il fumo e l’inquinamento possono aiutare a sviluppare infezioni respiratorie. Anche per questo motivo sarebbe necessario evitare di restare a lungo all’aperto in città durante le ore di punta del traffico.

Mauro Abbate

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago