Cicatrici
Sommario articolo
Se siete alla ricerca di soluzioni per ridurre l’evidenza di una cicatrice dovreste dare un’occhiata tra le creme cicatrizzanti su Farmattiva.it per farvi un’idea dei migliori prodotti in commercio riguardo questo problema. C’è da dire che, dopotutto, le cicatrici sono i segni che manifestano sul corpo la nostra storia. Qualcuno si affeziona e non si crea alcun problema di avere segni dovuti a incidenti o interventi in bella vista. Qualcun altro non riesce proprio ad accettarne la presenza. Non ci sentiamo di giudicare l’uno o l’altro punto di vista ma vogliamo darvi degli spunti e dei consigli per convivere con serenità con questo piccolo grande problema estetico.
Le cicatrici sono la conseguenza dell’interruzione della continuità dei tessuti che compongono la cute. Dopo un intervento chirurgico o un trauma, la ferita riscontrata si riempie quindi di tessuto cicatriziale che resta ben visibile a occhio nudo. In medicina le cicatrici considerate patologiche sono suddivise in cheloidi e ipertrofiche. I cheloidi assumono un aspetto arrossato e pruriginoso e la loro consistenza è molto spessa. Sono soliti comparire sul torace e sulle pelli scure, difatti sono più diffuse tra la popolazione di colore.
Queste invadono i confini dello spazio del trauma e creano anche sensazioni dolorose. Le cicatrici ipertrofiche, invece, pure se spesso sono confuse con i cheloidi, rimangono all’interno dell’area lesa e possono manifestarsi arrossate e pruriginose. Di solito si sente parlare di “qualità delle cicatrici”. Essa viene stabilita in base alla carnagione, all’anzianità, alla zona del corpo in cui si trova e al tipo di trauma o intervento subito. Tutti questi fattori stabiliscono in che modalità la cicatrice possa essere attenuata o meno.
Purtroppo non è possibile rimuovere in maniera definitiva una cicatrice, anche con intervento chirurgico. Ogni trattamento esistente può aiutare solamente ad attenuarne il colore e la vistosità. Laddove si siano verificati traumi complessi o ustioni gravi la questione si complica perché la cicatrice sarà più estesa e radicata e alcuni prodotti potrebbero anche aggravarne la condizione. Prima di procedere con qualsiasi intervento semi-risolutivo è preferibile sentire il parere di un dermatologo e affidarsi alla sua esperienza. In un secondo momento occorre anche riflettere sulle ragioni per cui vogliamo a tutti i costi far sparire la cicatrice: è davvero necessario?
Svolte le opportune indagini possiamo procedere alla ricerca di una buona crema efficace per ridurre la portata del problema. Come iniziare? Andiamo per gradi. Per le cicatrici comuni e di medio-piccola estensione esistono potenti creme sbiancanti che lavorano per rendere uniforme il colore della pelle e che, lavorando sulla pigmentazione, sono in grado di attenuare la differenza cromatica. A questi trattamenti in crema va abbinata una protezione solare e la non-esposizione al sole.
Per scegliere una buona crema bisogna valutare il momento specifico in cui si interviene rispetto alla storia della cicatrice. Se è trascorso molto tempo dal trauma dovremo scegliere prodotti a base di aloe vera unita alla potenza della connettivina per ridurre il dislivello cromatico tra la cute sana e quella lesa. Se ci troviamo ad affrontare la guarigione di una ferita/trauma abbastanza recente bisogna provare con pomate e garze a base di connettivina e allantoina. In caso di cicatrici da acne, dove ribadiamo ci sia ben poco da fare, i risultati migliori si otterranno con creme contenenti collagene, acido ialuronico, aloe vera e olio di oliva.
Anche la natura può dare il suo aiuto nell’ambito di un trattamento orientato a ridurre l’impatto visivo di una cicatrice. Applicando infatti impacchi di miele e limone la pelle sarà nutrita e idratata intensamente, condizione che renderà più efficace l’applicazione quotidiana di creme per il trattamento della cicatrice da minimizzare.
Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i…
Questi esercizi consigliati da un personal trainer esperto sono più efficaci dei tradizionali addominali per…
In un mercato sempre più competitivo, Lidl si distingue per la capacità di proporre prodotti…
Quando perdiamo un gran numero di capelli, la frase che più comunemente ci sentiamo dire…
Le recensioni positive si moltiplicano, e molti consumatori affermano di preferire i formaggi Eurospin a…
Forse non lo sai, ma la primavera può rappresentare un'opportunità per prenderci cura del nostro…