Alimentazione

Inconvenience store, il supermercato del cibo sprecato

Nasce a Melbourne Inconvenience store, ovvero il supermercato che permette alle persone meno abbienti di fare la spesa in base alle proprie possibilità economiche, ma non solo!

In Australia è nata una nuova iniziativa in merito al consumo alimentare. È nato Inconvenience store, ovvero il primo supermercato in cui i clienti hanno la possibilità di acquistare il cibo e di pagarlo in base alle loro possibilità economiche.

L’iniziativa è nata per far fronte all’esigenza delle persone meno abbienti di sfamarsi. Mentre in Italia e in Europa il rischio di obesità infantile e non solo è sempre più in aumento, in altre parti del mondo ancora c’è chi soffre la fame. Infatti sono più di 100 milioni coloro che non riescono a portare la cena in tavola. Vediamo tutti i dettagli di questo market!

Inconvenience store: il supermercato anti spreco!

In questo supermercato i clienti possono acquistare il prodotti alimentari e pagarli in base alle loro possibilità economiche. Ma non solo, i prodotti si possono prendere anche gratuitamente. Qui possono andare a fare la spesa tutti, anche chi ha uno stipendio regolare, ma odia lo spreco del cibo.

Infatti l’iniziativa dell’Inconvenience si basa sul dare la possibilità a tutti coloro che ne hanno la necessità di accedere ai prodotti base per la sopravvivenza, come pane, pasta, frutta, verdura, latte e uova. In più l’idea è anche quella di salvaguardare il Pianeta, oltre che l’uomo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/panificio-pane-cibo-mercato-1868925/

Inconvenience store: l’iniziativa per aiutare i più bisognosi

Lentil As Anything è l’associazione senza scopo di lucro che ha avuto l’idea di aprire questo negozio, con lo scopo di combattere lo spreco alimentare e aiutare chi non ha la possibilità di fare la spesa. Lo scopo dell’attività è quello anche di ridurre lo spreco degli alimenti, infatti i prodotti venduti o regalati, provengono dai supermercati limitrofi.

Il coordinatore del supermercato, Astrid Ryan ha affermato: “Alcuni clienti non sono bisognosi, ma vogliono contribuire a salvare il cibo dalla spazzatura, così vengo qui, lasciano una donazione in una scatola e vanno via. Per chi ha bisogno il cibo è gratis…“.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/panificio-pane-cibo-mercato-1868925/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

2 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

6 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

8 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago