Il cioccolato fa sempre bene? - www.notiziebenessere.it
È considerato il cibo degli dei, ma non sempre fa davvero bene come in molti pensano. Stiamo parlando del cioccolato. Sei proprio sicuro che sia l’alimento giusto per te?
Nessuno mai avrebbe pensato che, a lungo andare e consumato in quantità al di sopra della media, il cioccolato può anche nuocere alla nostra salute. Nello specifico, a quella del cuore. Possibile? A quanto pare sì: cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta.
Non si tratta solo di cuore ma anche di un abbassamento di difese per il nostro intero organismo. Come mai succede questo? Vediamo cosa ci dicono gli esperti.
Quando pensiamo al cioccolato, ci viene in mente uno degli alimenti più buoni e golosi che mai potessimo immaginare. Ma dobbiamo anche dire che, allo stesso tempo, non fa sempre bene, come qualsiasi tipo di alimento se mangiato in grandi quantità. Avresti mai pensato che il cioccolato potesse nuocere anche e soprattutto al tuo cuore? A quanto pare è così, ma andiamo con ordine.
Ci sono sia benefici dal consumo di cioccolato quanto anche dei momenti poco piacevoli invece, con delle controindicazioni, specie se ne consumiamo in eccesso. chi lo consuma, addirittura, tutti i giorni deve capire bene quali possano essere gli effetti sull’organismo. Con un consumo giornaliero di cioccolato si può:
Ma soprattutto, a lungo andare, può indebolire il cuore. Come è possibile tutto questo? Vediamo nel dettaglio. Il cioccolato è un toccasana per il cuore grazie alla presenza di composti vegetali chiamati flavonoidi che aiutano a ridurre il colesterolo cattivo, ma anche a migliorare il flusso sanguigno e ridurre l’insulino-resistenza. Degli studi dimostrano che, consumare moderate quantità di cioccolato aiuta anche a ridurre il rischio di ictus.
Allo stesso tempo però, eccedere porta di conseguenza a una maggiore assunzione di zucchero, che a sua volta diventa responsabile di diversi problemi di salute, anche cardiaci. Perciò, anche se sotto certi aspetti il cioccolato fa bene, dall’altro lato dobbiamo essere moderati e oculati nel suo consumo, specie per aiutare il nostro cuore.
E’ sempre bene non mangiarlo ogni giorno per non correre il rischio di ottenere l’effetto opposto. Ciò sul quale dobbiamo lavorare di più è una scelta nel preferire il cioccolato fondente perché, rispetto a quello al latte o bianco, ha minori quantità di zuccheri e più flavonoli, che hanno anche effetti antinfiammatori e antiossidanti.
Pasquetta si avvicina e, con essa, anche il termine che più le si addice e…
Rendi il tuo giardino davvero unico con queste componenti di arredo specifiche: il tutto sarà…
Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Con queste componenti di arredo…
Una bevanda comune che molti di noi consumano quotidianamente, potrebbe rivelarsi un potente alleato nella…
Se hai questi pacchi di pasta, non consumarli. Si tratta di un lotto di pasta…
Con un po’ di cura e attenzione, è possibile mantenere i nostri capi in perfette…