Benessere

Il microbiota intestinale potrebbe influenzare il cervello!

Il microbiota intestinale potrebbe influenzare il cervello e anche altri organi del nostro corpo. Inoltre sarebbe la causa di mancato senso di sazietà e abbuffate esagerate!

Il 13 ottobre del 2018 andrà in scena a Milano “Microbiota e cervello: gli organi pensanti”, un convegno di salute e benessere dedicato a questo argomento. Secondo gli esperti infatti l’insieme di batteri che vive all’interno del nostro intestino potrebbe dare delle infiammazione agli organi, oltre che a influenzare il nostro cervello. In che modo? Non garantendo il senso di sazietà e spingendoci a mangiare in maniera smisurata, portando così anche a problemi di sovrappeso e obesità.

Il microbiota è in grado di comunicare con il cervello e con gli organi del corpo attraverso le molecole infiammatorie che vengono chiamate citochine. Questa infiammazione è definita silente perché non dona sintomi evidenti, ma può essere molto pericolosa. Poiché potrebbe causare numerose patologie che colpiscono diversi organi.

Il microbiota comunica con il cervello e provoca infiammazioni!

I batteri prodotti nell’intestino potrebbero entrare in contatto con quelli presenti nell’apparato digerente. Ma quando la dieta dell’individuo è ricca di grassi in eccesso questo potrebbe diventare più pericoloso.

Per esempio l’effetto di questo sul cervello potrebbe dare una reazione di infiammazione e non solo, infatti ci potrebbe essere una reazione di riduzione del senso di sazietà.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/hamburger-p-patatine-fritte-pancia-2683042/

Agendo sull’ipotalamo questo non percepisce i segnali di sazietà, portando l’individuo a mangiare e ad abbuffarsi in maniera smisurata. Cosa comporta tutto ciò? Il rischio di obesità e sovrappeso, responsabile di altre patologie gravi, come il tumore al colon.

Il convegno di Milano è organizzato dell’Istituto di ricerca Quantitative and Quantum Dynamics of Living Organisms – Center for Medicine, Mathematics and Philosophy Studies, con il patrocinio della Società Italiana di Biologia sperimentale. Ha come scopo quello della coscienza biologica, sia umana sia degli altri esseri viventi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/hamburger-p-patatine-fritte-pancia-2683042/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Non hai mai usato lo zenzero così: provalo e sarà un toccasana per la tua salute

Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’asia e viene utilizzato dalla notte dei tempi.…

5 ore ago

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

9 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

11 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago