Benessere

Il caffè: un ottimo alleato per prevenire diabete e Alzheimer

Dalle tre alle cinque tazzine di caffè al giorno: ecco quanto basta per prevenire il diabete di tipo 2 e l’Alzheimer.

Il caffè è la seconda bevanda più bevuta al mondo (dopo l’acqua) e le sue proprietà benefiche sembrano non aver fine. Oltre a tenerci svegli e concentrati sul lavoro e mentre studiamo, con sole pochissime ore di sonno, uno studio avrebbe dimostrato che i benefici del caffè toccano anche la nostra salute.

Tre tazzine di caffè per prevenire diabete e Alzheimer

Dalle tre alle cinque tazzine di caffè (decaffeinato e non) al giorno: è questa la quantità giusta per prevenire il diabete di tipo 2. Uno studio ha dimostrato, infatti, che il consumo quotidiano di caffè ridurrebbe del 7% il rischio dell’insorgere del diabete di tipo 2 per ogni tazzina consumata (si riduce al 6% se il caffè che beviamo è decaffeinato). È grazie alle sue proprietà antiossidanti che il caffè svolge questa azione preventiva, riducendo al 30-35% il rischio di incorrere in tale patologia.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-caldo-tazza-con-il-caff%C3%A8-donna-3345394/

Consumare dalle tre alle cinque tazzine di caffè al giorno (senza superare la dose massima, per evitare di incorrere in tachicardia, problemi allo stomaco e altri disturbi) non ridurrebbe solamente il rischio dell’insorgere del diabete, ma anche dell’Alzheimer. Consumando quotidianamente le dosi consigliate di caffè, infatti, il rischio dello sviluppo di tale morbo sarebbe ridotto addirittura al 27%.

L’importanza del caffè biologico

Per assicurarci che il caffè che consumiamo apporti effettivamente dei benefici al nostro corpo e non sia dannoso per la nostra salute, è bene che questo sia biologico e che provenga da commerci equosolidali, specialmente che il caffè che beviamo è decaffeinato. È importante assicurarsi che i processi effettuati per eliminare la caffeina non siano stati fatti con delle sostanze chimiche, ma siano stati fatti in modo naturale.

È importante, comunque, non eccedere nel consumo di questa bevanda. Come precisato, la dose consigliata è di massimo cinque tazzine al giorno. Se, invece, questa bevanda proprio non ci piace, possiamo trovare tantissime altre gustose alternative naturali.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/caff%C3%A8-caldo-tazza-con-il-caff%C3%A8-donna-3345394/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

2 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

4 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago