Fonte foto: https://pixabay.com/it/ragazzi-outdoor-thailandia-bambino-1807545/
I ricercatori dell’Università del Vermont hanno condotto un nuovo studio analizzando il rapporto tra i regimi alimentari dei bambini che vivono nei pressi delle foreste. Da questo sarebbe emerso che coloro che vivono tra la natura, in particolare nelle zone dei paesi in via di sviluppo, mangerebbero meglio di altri.
In questi paesi piuttosto che disboscare le foreste per ottenere terreni agricoli, sarebbe emerso che vivere vicino ad esse renda l’alimentazione migliore. Vediamo meglio lo studio!
La ricerca è stata condotta su un campione di bambini di età inferiore ai 5 anni e che vivono nei paesi più poveri del mondo. Il risultato dice che tra coloro che vivono nei pressi delle foreste il 25% in più hanno la possibilità di accedere a diversità alimentari.
Infatti questi hanno la possibilità più alta di accedere a prodotti come funghi, animali della foresta, frutta e verdura, in grande varietà, tutto ciò permette di avere vitamine e sostanze necessarie al sostentamento.
Inoltre le foreste sono importanti per avere la naturale impollinazione delle piante e per garantire legna necessaria per riscaldarsi. Oltre a garantire prodotti come frutta, verdura e animali di cui nutrirsi, per questo sarebbe opportuno salvaguardarle, non solo per garantire il benessere del sistema, ma anche per avere un’alimentazione migliore.
Proprio nel momento in cui i bambini d’Europa sono sempre più a rischio di obesità infantile, nei paesi in via di sviluppo, sarebbe emerso che questi avrebbero un’alimentazione migliore. In particolare coloro che vivono nei pressi delle foreste.
Non solo vivere in questi luoghi fa bene al corpo e alla mente, ma la vicinanza con le coltivazioni e gli animali, garantisce una sana alimentazione.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/ragazzi-outdoor-thailandia-bambino-1807545/
Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…
Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…
Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…
La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…
Il rossetto fucsia: scelta versatile per un make-up audace, con opzioni long-lasting, cremose o lucide…
La collezione Legami Beauty 2025 offre accessori e prodotti per la cura personale, unendo funzionalità…