Benessere

L’HIIT: l’allenamento intensivo per tornare in forma in due settimane

L’High Intensity Interval Training (HIIT) è un programma di allenamento cardiofitness intensivo che permette di perdere peso e tonificare i muscoli in sole due settimane.

L’High Intensity Interval Training (HIIT) è un programma di workout intensivo volto a rassodare gambe, glutei e addominali, i classici punti deboli femminili. La sua particolarità è la sua brevissima durata: bastano, infatti, solo due settimane per tonificare i muscoli e tornare in forma. Non è necessario rivolgersi a una palestra per poter svolgere gli esercizi dell’HIIT: si può stare comodamente a casa, armarsi di costanza e determinazione e dedicare una mezz’ora (o poco più) ogni due giorni all’allenamento.

HIIT: cos’è?

L’High Intensity Interval Training è una sessione intensiva di workout che permette di bruciare in fretta il grasso in eccesso e ottenere i risultati sperati in neanche un mese. Il suo programma prevede l’alternarsi di brevi serie di esercizi (ma ad altissima intensità) a fasi di riposo, per recuperare le energie.

Nel dettaglio, il programma dell’HIIT è suddiviso in quattro momenti precisi:

1. Il riscaldamento. Questo momento è il più importante di tutte le attività fisiche e per l’HIIT, data l’intensità dell’allenamento, è fondamentale. Per evitare infortuni, infatti, è importantissimo riscaldare i muscoli prima di ogni esercizio (a corpo libero e non). Il più consigliato, se non si è soliti praticare attività sportive, è la corsa sul posto. Il riscaldamento deve durare circa 4/5 minuti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sport-formazione-movimento-sportivo-2250970/

2. L’allenamento. Questa è la vera e propria fase intensiva: prevede una serie di esercizi a corpo libero, cyclette, corsa o tapis roulant (a nostra scelta), svolti con la massima intensità. Ogni serie deve durare massimo 2 minuti e, in totale, questo secondo momento dell’allenamento intensivo dovrà avere una durata pari a 15 minuti. Gli esercizi dovranno essere intervallati dalla fase successiva: il deriscaldamento.

3. Il deriscaldamento. Questa è la fase di “riposo”. Per intervallare la serie di esercizi intensivi della fase due, l’HIIT prevede che si svolgano degli esercizi più leggeri e meno intensi, per recuperare un po’ di energia. È importante non smettere bruscamente l’allenamento, ma in maniera graduata, per evitare di avere dei crampi. La durata di questa fase è di circa 5 minuti.

4. Lo stretching. Ultimo, ma non per importanza: è fondamentale per continuare a distendere i muscoli e a non troncare bruscamente l’allenamento.

[amazon_link asins=’B0796MN28H,B071WC1JHW’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’61155835-2d37-11e8-b400-d3218fe89192′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sport-formazione-movimento-sportivo-2250970/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Allarme creme antirughe, soldi buttati per molte marche famose: Lidl tra le peggiori, meglio buttarla

Quando si tratta di investire in prodotti per la cura della pelle, è meglio puntare…

4 ore ago

Acne: cosa significa davvero conviverci (e come prendersi cura della pelle)

L’acne non è solo un problema della pelle. Per chi ci convive, può diventare un…

5 ore ago

“Il Gioco di inOrto” sbarca a Mantova per promuovere l’alimentazione vegetale

Il tour "Il Gioco di inOrto" della Fondazione Louis Bonduelle arriva a Mantova il 29…

1 settimana ago

Meghan Markle rivela i suoi smalti preferiti e i prodotti di bellezza utilizzati

Meghan Markle lancia il suo negozio online ShopMy, condividendo smalti e prodotti di bellezza preferiti,…

1 settimana ago

Dieta e longevità: l’importanza di sostituire il burro con oli vegetali

Modificare la dieta sostituendo il burro con oli vegetali può ridurre il rischio di mortalità,…

1 settimana ago

Alimentazione: la zuppa salentina trionfa all’Agrichef Festival 2025

La VII edizione dell'Agrichef Festival celebra la cucina contadina e antispreco, con la partecipazione di…

1 settimana ago